Refresh

This website www.meteogiornale.it/2024/12/meteo-news/meteo-italia-ciclone-sferzata-violenta-tempesta/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 20 Dicembre 2024
METEO GIORNALE
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: Italia nel ciclone, sta per essere sferzata da una violenta Tempesta

Il primo episodio di burrascoso maltempo sta iniziando, con il freddo polare pronto a traboccare verso il Mediterraneo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
19 Dic 2024 - 17:15
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Freddo e maltempo in arrivo su molte regioni
Imminente ciclone tempestoso spazzerà l’Italia

 

Pioggia, neve e venti fortissimi stanno per sferzare l’Italia, con meteo pienamente invernale pronto a conquistare tutta l’Italia. Le tempesta arriverà proprio a ridosso del solstizio d’Inverno, che in qualche modo avvia a pieno titolo la stagione fredda. Freddo e maltempo colpiranno molte regioni.

LEGGI ANCHE

Meteo: è confermato, FREDDO e NEVE sotto l’Albero

Meteo Francia: dalle Alpi ai Pirenei, eccezionali nevicate in arrivo

 

Venerdì 20 Dicembre l’Italia finirà nella morsa di un ciclone che si approfondirà in pieno Tirreno. Questo vortice si scaverà una volta che masse d’aria fredda, in arrivo dalle alte latitudini, si riverseranno verso i mari italiani, innescando violenti contrasti rispetto all’aria mite preesistente.

 

Possiamo parlare di ciclone davvero esplosivo, visto il rapidissimo approfondimento del minimo di pressione a cui assisteremo con venti di tempesta che saranno ulteriormente inaspriti da questa dinamica. Ci attende quindi una parentesi meteo estremamente turbolenta, dal sapore tipicamente invernale.

 

Il peggioramento è già iniziato con l’avanguardia della perturbazione che interessa il Nord e la Toscana, ma con fenomeni che iniziano a progredire verso le regioni tirreniche. Questo è l’antipasto di quello che accadrà Venerdì, quando il maltempo si accanirà al Centro-Sud in un’atmosfera estremamente agitata.

 

Venerdì 20 Dicembre si aprirà così con instabilità e maltempo in molte regioni, con il coinvolgimento inizialmente anche del Nord-Est dove però si concretizzerà un graduale miglioramento. Il grosso delle precipitazioni si diffonderà verso il Centro-Sud, sostenuto da venti occidentali in rinforzo fino a tempesta.

 

Italia nella tempesta, con nevicate fino in collina

Non mancheranno fenomeni anche intensi a carattere di rovescio o temporale sul medio Adriatico e sul Basso Tirreno. La neve salirà alla ribalta, con l’intrusione dell’aria fredda risucchiata dal ciclone. Ci sarà un calo della quota neve fino in collina sulle regioni centrali, con fenomeni più intensi sui versanti adriatici.

 

Sui rilievi del Sud Italia le nevicate saranno lo stesso abbondanti, ma a quote superiori a partire dalla bassa montagna. La colonnina di mercurio calerà in modo vertiginoso su tutta Italia, con il raffreddamento decisamente esaltato dalla forza del vento che spirerà burrascoso o tempestoso in molte regioni.

 

La maggiore intensità del vento è attesa a ridosso delle Isole Maggiori, con forte Maestrale che raggiungerà raffiche anche superiori ai 100-120 km/h sulla Sardegna Occidentale e sui crinali montuosi dell’Isola. Venti forti attorno ovest raggiungeranno anche le regioni centro-meridionali tirreniche.

 

I venti ruoteranno in senso antiorario attorno al minimo di pressione, che favorirà anche Tramontana forte in Liguria e raffiche di Bora verso il medio ed alto Adriatico. Non mancheranno mareggiate sulle coste esposte ed onde particolarmente alte che si abbatteranno sulle coste occidentali della Sardegna.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: ciclonemaltemponevetempesta
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo 2025: ed è subito neve

Prossimo articolo

Il ciclone Chido devasta Mayotte: distruzione e bilancio tragico, polemiche in Francia

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: è confermato, FREDDO e NEVE sotto l’Albero

20 Dicembre 2024
Meteo News

Meteo Francia: dalle Alpi ai Pirenei, eccezionali nevicate in arrivo

20 Dicembre 2024
Prossimo articolo

Il ciclone Chido devasta Mayotte: distruzione e bilancio tragico, polemiche in Francia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: è confermato, FREDDO e NEVE sotto l’Albero

20 Dicembre 2024
Meteo News

Meteo Francia: dalle Alpi ai Pirenei, eccezionali nevicate in arrivo

20 Dicembre 2024
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)