Refresh

This website www.meteogiornale.it/2024/12/meteo-news/meteo-freddo-neve-arrivo-saccatura-artica-data/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 4 Dicembre 2024
METEO GIORNALE
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: freddo e neve in arrivo con una saccatura artica, sappiamo la data

Nuove perturbazioni veicolate da correnti atlantiche, poi irruzione dall’Artico farà piombare il vero Inverno

Mauro Meloni di Mauro Meloni
02 Dic 2024 - 15:15
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Verso scenari invernali
Saccatura fredda in sprofondamento verso l’Italia

 

Dicembre è partito e si profila un periodo meteo molto movimentato. Presto avremo a che fare con manovre invernali sempre più decise pronte a culminare nel periodo della fine della prima decade del mese. Una colata d’aria fredda potrebbe sprofondare sul Mediterraneo e colpire in pieno l’Italia.

LEGGI ANCHE

Meteo: Stratcooling in arrivo, colpo di scena per l’Inverno!

Meteo Weekend Immacolata: perturbazione artica verso l’Italia

 

Maltempo, freddo e neve potrebbero accompagnarci dal prossimo weekend. Naturalmente è una previsione ancora lontana e richiede quindi relativa cautela, ma c’è da evidenziare che i principali Centri di Calcolo concordano su quest’evoluzione. Le probabilità sono quindi in crescita.

 

In attesa di ulteriori conferme, non vi è troppo da sorprendersi in quanto i tempi per un decollo dell’Inverno appaiono maturi, ma negli ultimi anni siamo stati abituati diversamente. L’Inverno potrebbe quindi tornare a fare l’Inverno, ma in attesa di questo brusco raffreddamento ci attende un tipo tempo parecchio dinamico.

 

L’anticiclone non riuscirà a conquistare l’Italia, ma tenderà a restare defilato. Nella giornata di Martedì 3 un fronte sfonderà su tutta Italia, con il Centro-Sud che risentirà maggiormente di piogge e temporali. Al seguito di questa perturbazione arriverà poi aria un po’ più fredda, che porterà un moderato calo termico.

 

Inverno vero, la data da segnare è quella dell’8 Dicembre

I contrasti termici indotti dal flusso freddo ed instabile favoriranno l’approfondimento di un vortice ciclonico sui mari meridionali. Il tempo di metà settimana sarà quindi compromesso al Sud e sul medio versante adriatico, mentre andrà nel complesso meglio sul resto d’Italia con tempo più asciutto.

 

Venerdì ci sarà lo scivolamento di un altro veloce impulso perturbato da nord, che dovrebbe poi fare da apripista all’affondo più imponente di una saccatura, alimentata da un consistente apporto d’aria fredda. Il rinforzo dell’anticiclone in Atlantico accentuerà questo flusso freddo d’estrazione artica.

 

L’Italia risentirà potenziale di un’importante fase di maltempo invernale, a partire da domenica 8 Dicembre. Molto più colpite sarebbero le regioni del Centro-Sud, con pioggia e neve sui rilievi fino a quote relativamente basse. Il Nord resterebbe più ai margini, abbastanza protetto dall’Arco Alpino.

 

L’Inverno sembra davvero pronto ad entrare nel vivo e questo riversamento d’aria artica verso il Mediterraneo creerebbe tutti gli ingredienti adatti per una vera e propria burrasca. Naturalmente è ancora troppo prematuro scendere ora sui dettagli, in merito a distribuzione dei fenomeni e limite delle nevicate.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: freddometeo weekendneve
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

“Snowmageddon” a New York: dichiarato lo stato di emergenza per la tempesta di neve record

Prossimo articolo

Turismo a Nairobi: caldo inverno e unione di natura e modernità

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo: Stratcooling in arrivo, colpo di scena per l’Inverno!

4 Dicembre 2024
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Weekend Immacolata: perturbazione artica verso l’Italia

4 Dicembre 2024
Prossimo articolo

Turismo a Nairobi: caldo inverno e unione di natura e modernità

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Meteo: Stratcooling in arrivo, colpo di scena per l’Inverno!

4 Dicembre 2024
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Weekend Immacolata: perturbazione artica verso l’Italia

4 Dicembre 2024
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)