Refresh

This website www.meteogiornale.it/2024/12/meteo-news/meteo-anticiclone-vediamo-quanto-durera/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 18 Febbraio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: torna l’Anticiclone, vediamo quanto durerà

Imponente Anticiclone tra sole e nebbie nella prossima settimana, ma per poco

Paola Conti di Paola Conti
14 Dic 2024 - 19:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Qualche giorno di non Inverno con l'Anticiclone
Alta Pressione spingerà via il freddo

 

Dopo un avvio di dicembre caratterizzato da intense precipitazioni e nevicate che hanno interessato anche le zone collinari, la settimana entrante sarà dominata dall’anticiclone delle Azzorre. Questo campo di alta pressione porterà condizioni di stabilità atmosferica, cieli limpidi e temperature miti, in particolare sulle Alpi e nelle regioni del Centro-Sud Italia, dove i valori termici supereranno le medie stagionali. In queste zone si osserverà un’assenza quasi totale di piogge.

LEGGI ANCHE

Meteo: la svolta invernale verso l’Italia, ecco quando

Meteo: passo indietro dell’Inverno, ma a fine Febbraio colpo di scena

Nebbie e inquinamento al Nord Italia

Nelle pianure del Nord Italia, l’alta pressione determinerà scenari meno favorevoli. Nebbie fitte e persistenti interesseranno principalmente Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia, limitando la visibilità e mantenendo le temperature massime su livelli inferiori rispetto al resto del Paese. L’assenza di venti contribuirà inoltre all’accumulo di inquinanti atmosferici, peggiorando sensibilmente la qualità dell’aria, con effetti negativi sulla salute pubblica e sull’ambiente.

Centro-Sud Italia: clima mite e soleggiato

Grazie all’influenza dell’Anticiclone, le regioni del Centro-Sud Italia godranno di giornate prevalentemente soleggiate e di un clima eccezionalmente mite per il mese di dicembre. Le temperature, specialmente lungo le coste e nelle aree interne, si manterranno al di sopra della media stagionale, con una percezione quasi primaverile. Tuttavia, l’assenza di precipitazioni potrebbe influire negativamente sui livelli idrici a lungo termine, rendendo più difficile il ripristino delle riserve d’acqua nei bacini.

Sulle Alpi: bel tempo ma con criticità

Nelle zone alpine, il tempo stabile e asciutto offrirà condizioni ideali per le attività all’aperto, ma la mancanza di nuove nevicate potrebbe ridurre le riserve idriche necessarie per i mesi successivi. Inoltre, le temperature insolitamente alte favoriranno lo scioglimento anticipato della neve a quote basse, aumentando le preoccupazioni sulla piena partenza della stagione sciistica.

Cambiamenti meteo attesi dal 20 dicembre

Le proiezioni attuali indicano una possibile irruzione di aria fredda di origine polare intorno al 20 dicembre, con un netto calo termico su tutta la Penisola. Questo scenario potrebbe portare un ritorno delle piogge e delle nevicate a quote collinari. Tuttavia, ulteriori aggiornamenti saranno necessari nei prossimi giorni per confermare l’evoluzione meteo e l’intensità del fenomeno.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonemeteo dicembrenebbiasole
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Scenari meteo invernali, scopri quando

Prossimo articolo

Meteo: alta pressione africana per quattro giorni, ecco cosa succederà

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

Per il freddo non è detta l'ultima parola
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: la svolta invernale verso l’Italia, ecco quando

17 Febbraio 2025
L'Inverno ci proverà a fine mese
A La notizia del giorno

Meteo: passo indietro dell’Inverno, ma a fine Febbraio colpo di scena

17 Febbraio 2025
Nonostante il freddo vicinissimo, l'Anticiclone sarà più forte
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: il freddo non durerà, ma sorprese clamorose in vista

17 Febbraio 2025
Prossimo articolo

Meteo: alta pressione africana per quattro giorni, ecco cosa succederà

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Per il freddo non è detta l'ultima parola
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: la svolta invernale verso l’Italia, ecco quando

17 Febbraio 2025
L'Inverno ci proverà a fine mese
A La notizia del giorno

Meteo: passo indietro dell’Inverno, ma a fine Febbraio colpo di scena

17 Febbraio 2025
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.