Refresh

This website www.meteogiornale.it/2024/12/meteo-news/inverno-da-incubo-stratcooling-in-arrivo-gia-a-dicembre-e-meteo-stravolto/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 2 Dicembre 2024
METEO GIORNALE
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Inverno da incubo? Stratcooling in arrivo già a Dicembre e meteo stravolto

Potente raffreddamento del vortice polare stratosferico in atto. Inverno totalmente annullato?

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
02 Dic 2024 - 21:10
in A La notizia del giorno, Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Inverno meteorologico è cominciato da poco meno di 48 ore e già leggiamo sul web le più disparate previsioni e tendenze meteo sulla stagione fredda. C’è chi parla di un Inverno caldo e siccitoso, chi di un Inverno freddo e nevoso: insomma chi più che ha più ne metta!

 

LEGGI ANCHE

Meteo: caldo improvviso all’Immacolata su queste regioni

Metrate di Neve in Inverno? Il meteo riserva delle sorprese

Ma tra tutte le varie fake news e i tanti dubbi (leciti) delle previsioni stagionali, c’è una notizia che potrebbe avere un impatto notevole sull’andamento dell’Inverno nell’emisfero boreale ed anche in Italia. Di cosa parliamo? Dello “stratcooling“, un fenomeno che non si legge spesso sul web, poiché non di grande interesse.

 

Lo stratcooling è letteralmente l’opposto dello stratwarming, fenomeno invece spesso nominato sul web in Inverno, poiché associato a potenziali forti ondate di gelo e neve in Italia e in Europa.

 

Differenze tra stratwarming e stratcooling

Lo stratwarming indica il riscaldamento del vortice polare stratosferico, situato ad oltre 15-20 km di altitudine al di sopra del vortice polare troposferico, la grande depressione fredda che avvolge il Polo Nord. Quando il vortice polare stratosferico si riscalda, solitamente si ottiene un effetto a catena che porta all’indebolimento del vortice nei piani inferiori, in troposfera, da cui derivano ondate di freddo e neve alle basse latitudini (Italia compresa).

 

Lo stratcooling, invece, indica un raffreddamento del vortice polare stratosferico, il quale si rafforza ancor di più e si chiude ” a riccio”, con potenziali ripercussioni anche nei piani inferiori. Solitamente un forte evento di stratcooling (ESE Cold, acronimo di Evento Stratosferico Estremo di tipo freddo) è in grado di rafforzare ulteriormente anche il vortice polare troposferico, ingabbiando l’aria fredda tutta sul Polo Nord e i settori sub-polari. In Italia e su gran parte della fascia temperata dell’emisfero boreale gli anticicloni fanno la voce grossa e le temperature risultano insolitamente miti per lunghi tratti dell’Inverno.

 

Potente stratcooling in azione

Quindi cosa sta succedendo adesso? Il vortice polare stratosferico si sta nettamente raffreddando, anche ben oltre le aspettative. È in atto il fenomeno dello stratcooling, che sta per portare la NAM a +1.5, un indice che identifica la forza del polare. Ma questo stratcooling riuscirà a condizionare pesantemente il vortice polare troposferico tanto da cancellare l’Inverno in Europa e in Italia?
Ebbene la connessione tra Stratosfera e Troposfera non è così scontata come sembra! Come possiamo notare nella figura di seguito, i due vortici proseguono “per i fatti loro”: ad un vortice polare stratosferico molto freddo e compatto risponde un vortice polare troposferico molto più debole e instabile, che cede ondate di freddo alle basse latitudini. Non a caso l’Italia e l’Europa stanno facendo i conti con frequenti perturbazioni e ondate di freddo, seppur non particolarmente intense.

 

L’Inverno si salva?

L’attuale stato del vortice polare troposferico, abbastanza dinamico e produttivo in termini di ondate di freddo e maltempo, è figlia del connubio tra “la Nina” e la PDO negativa (ovvero l’aumento delle temperature marine sul Pacifico nord-occidentale).
Questo “stato di grazia” del vortice polare, che permette la discesa di frequenti ondate di freddo e maltempo verso l’Europa e l’Italia proseguirà probabilmente per tutto il mese di Dicembre, non risentendo per nulla del potente stratcooling in atto in stratosfera.

 

Non è chiaro, invece, se gli effetti dello stratcooling arriveranno in un secondo momento, ovvero nel mese di Gennaio, ma di questo ne riparleremo più in là. Insomma per il momento il rischio di un Inverno da incubo, quantomeno a Dicembre, sembra scongiurato. Le condizioni meteo si manterranno molto dinamiche con frequenti perturbazioni e potenziali ondate di freddo intenso e neve. 

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Metrate di Neve in Inverno? Il meteo riserva delle sorprese

Prossimo articolo

Meteo: caldo improvviso all’Immacolata su queste regioni

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: caldo improvviso all’Immacolata su queste regioni

2 Dicembre 2024
Alla Prima Pagina Meteo

Metrate di Neve in Inverno? Il meteo riserva delle sorprese

2 Dicembre 2024
Prossimo articolo

Meteo: caldo improvviso all'Immacolata su queste regioni

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: caldo improvviso all’Immacolata su queste regioni

2 Dicembre 2024
A La notizia del giorno

Inverno da incubo? Stratcooling in arrivo già a Dicembre e meteo stravolto

2 Dicembre 2024
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
    • English
    • Español
    • Français
    • Deutsch
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)