• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 5 Dicembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Meteo Giornale: meteo Meteo News

Siccità in Asia: il ruolo del riscaldamento globale

Achille Mancini di Achille Mancini
20 Nov 2023 - 10:54
in Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

LEGGI ANCHE

COP28: Aumento del rischio di malattie mortali a causa dei cambiamenti climatici

Allerta Meteo nel Lazio per temporali: zone interessate e durata

La prolungata siccità in Asia occidentale: un’analisi

Da quando è iniziato l’inverno boreale nel 2020, una vasta regione dell’Asia occidentale sta sperimentando una siccità prolungata. Paesi come l’Iran, l’Iraq e la Siria stanno soffrendo di precipitazioni notevolmente inferiori alla media. Le piogge sono in alcuni casi inferiori del 95% rispetto alla norma, con gravi ripercussioni sull’agricoltura locale. L’Iran, il più grande fornitore di grano della regione, ha dovuto ricorrere all’importazione di cibo, causando un significativo aumento dei prezzi dei prodotti alimentari di base.

Impatti umani della siccità

La siccità, iniziata nel 2020, ha avuto devastanti impatti umani. Solo in Siria, la siccità ha spostato quasi due milioni di persone entro settembre 2022 e nel 2023 circa 12 milioni di persone in Siria erano segnalate come sofferenti di insicurezza alimentare.

La siccità e il cambiamento climatico

Il ruolo del cambiamento climatico

La siccità agricola in corso in Siria, Iraq e Iran, che colpisce decine di milioni di persone, non sarebbe accaduta in un mondo più freddo di 1,2°C senza il cambiamento climatico causato dall’uomo. Gli scienziati dell’Iran, dei Paesi Bassi, del Regno Unito e degli Stati Uniti hanno esaminato in che misura il riscaldamento globale causato dall’uomo ha contribuito alla siccità attuale. La conclusione è che ha avuto un ruolo significativo.

Caratterizzazione della siccità

La siccità può essere caratterizzata in vari modi. Una siccità meteorologica considera solo le precipitazioni, mentre una siccità agricola considera sia le precipitazioni che l’evapotraspirazione. L’evapotraspirazione può intensificare notevolmente una siccità a causa del riscaldamento (locale). Pertanto, gli scienziati si sono concentrati sulla siccità agricola nello studio.

La siccità e l’evapotraspirazione

La regione semi-arida e l’evapotraspirazione

La regione semi-arida colpita dalla siccità dipende principalmente dalle precipitazioni durante i mesi invernali estesi da ottobre ad aprile, con il periodo da gennaio ad aprile che è particolarmente importante per il periodo vegetativo. Le fluttuazioni annuali nelle precipitazioni possono variare notevolmente. Dopo alcuni anni di precipitazioni relativamente abbondanti e raccolti relativamente buoni, gli ultimi tre anni nel bacino dell’Eufrate e del Tigri in Siria e in Iraq sono stati caratterizzati da precipitazioni particolarmente scarse.

Evapotraspirazione e siccità

Studi precedenti hanno già indicato che la siccità non dovrebbe essere caratterizzata solo da un deficit di precipitazioni. Un aumento della temperatura aumenta in media i tassi di evapotraspirazione e influisce quindi anche sull’agricoltura. Si è dimostrato che la siccità non è stata tanto intensificata da un deficit di precipitazioni, quanto da un aumento dell’evapotraspirazione, che a sua volta è stata drasticamente influenzata dal riscaldamento globale causato dall’uomo. Un mondo più caldo significa in media un aumento dell’evapotraspirazione.

CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Secondo l’Università di Harvard: le tre tipologie di amicizie necessarie per essere felici!

Prossimo articolo

Meteo: ciclone alle porte, poi assaggio d’inverno

Achille Mancini

Achille Mancini

Leggi anche questi Articoli

Meteo News

COP28: Aumento del rischio di malattie mortali a causa dei cambiamenti climatici

4 Dicembre 2023
Meteo News

Allerta Meteo nel Lazio per temporali: zone interessate e durata

4 Dicembre 2023
Meteo News

Allerta Meteo: nuova ondata di maltempo colpisce il messinese

4 Dicembre 2023
Prossimo articolo

Meteo: ciclone alle porte, poi assaggio d'inverno

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo-l’aquila:-oggi-pioggia,-domani-schiarite-e-temperature-in-aumento
Focus città

Meteo L’Aquila: oggi pioggia, domani schiarite e temperature in aumento

5 Dicembre 2023
meteo-venezia:-piovaschi-in-arrivo,-preparatevi-a-giorni-grigi-e-umidi
Focus città

Meteo Venezia: piovaschi in arrivo, preparatevi a giorni grigi e umidi

5 Dicembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version