Recentemente, le previsioni meteo hanno suscitato grande interesse e curiosità. Infatti, secondo alcuni modelli di calcolo, sembra che un’ondata di freddo stia per abbattersi sul Mediterraneo a partire dal week-end.
La prossima settimana: maltempo e calo delle temperature
Le previsioni meteo sono concordi nel prevedere un cambiamento del clima per la prossima settimana. Si prevede un maltempo localmente intenso, che porterà con sé un significativo abbassamento delle temperature. Questo rappresenterà un ritorno alla normalità termica, un fenomeno che è mancato negli ultimi tempi.
Cosa succederà dopo?
La domanda che tutti si pongono è: cosa succederà dopo? Avremo ancora freddo o ci sarà un miglioramento? Secondo le previsioni, è probabile che ci sarà un ulteriore ondata di freddo. Alcuni modelli previsionali prevedono un vero e proprio sprofondamento artico negli ultimi 4-5 giorni di novembre, un assalto del Vortice Polare che potrebbe portare a nevicate a bassa quota.
Le proiezioni a lungo termine
Se queste proiezioni si rivelassero accurate, potremmo entrare nel mese di dicembre accompagnati da un crudo inverno. Tuttavia, altri modelli, considerati più affidabili, prevedono un altro impulso freddo, ma con un’alta pressione più invadente che potrebbe portare a un rapido miglioramento del clima.
Chi avrà ragione?
È difficile prevedere con certezza quale modello avrà ragione. Come spesso accade, la verità potrebbe essere a metà strada. Quindi, è possibile aspettarsi che l’ultima parte di novembre sia caratterizzata da temperature inferiori alla media stagionale.
Aspettative per le precipitazioni
Per quanto riguarda le precipitazioni, è ancora tutto da vedere. Al momento, l’attenzione è focalizzata sull’aspetto termico, dato che l’autunno finora è stato caratterizzato da un caldo eccessivo.
In conclusione, le previsioni meteo indicano un imminente cambiamento climatico, con un ritorno alla normalità termica e la possibilità di un inverno più freddo del solito. Tuttavia, è ancora presto per fare previsioni definitive.