Il “turismo d’argento” è la nuova tendenza che sta prendendo piede tra gli over 65. Cocooners Travel, in collaborazione con Cookies, ha lanciato “Finalmente Puoi”, una campagna che propone idee e soluzioni di viaggio specificamente pensate per gli Active Agers, ovvero coloro che, nonostante l’età, continuano a vivere in modo attivo e positivo.
Obiettivi di Cocooners Travel
Maurizio De Palma, Co-fondatore e CEO di Cocooners, spiega che l’obiettivo della loro iniziativa è quello di offrire un servizio dedicato ai numerosi viaggiatori over che cercano socializzazione, ma che spesso faticano a trovare compagni di viaggio con le stesse caratteristiche ed esigenze. L’intento è quello di sfidare lo stereotipo del viaggiatore on the road come esclusivamente giovane.
Il boom della Longevity Economy
Il turismo d’argento è solo una delle conseguenze dell’esplosione della Longevity Economy. Si prevede che il numero di persone sopra gli 80 anni passerà da 143 milioni nel 2019 a 426 milioni nel 2050, diventando il segmento demografico con la crescita più rapida al mondo. In Italia, i consumatori senior stanno crescendo rapidamente e contribuiscono al 27,5% del reddito nazionale, pari a 461,8 miliardi di euro.
Secondo l’ultimo Rapporto Longevità, realizzato dal Silver Economy Network con la collaborazione di Lattanzio KIBS e Assolombarda, la spesa turistica dei senior italiani è stimata intorno ai 5 miliardi di euro, a cui si aggiungono ulteriori 7 miliardi per servizi ricreativi, spettacolo e cultura.
Il successo di Cocooners
In questo contesto si inserisce il successo di Cocooners, la prima piattaforma e community che offre servizi su misura per gli Over 55: dai viaggi agli eventi, dai corsi agli incontri, oltre ad un magazine. In meno di due anni, la piattaforma ha raggiunto circa 150mila visitatori unici mensili e quasi 50.000 iscritti alla newsletter.
Per la loro prima campagna sul Silver Travel, De Palma e il suo team hanno scelto un’agenzia come Cookies, che ama sfidare gli schemi e i pregiudizi. Francesca Mudanò, CEO e Direttrice Creativa di Cookies, sottolinea come la cultura mainstream abbia sempre privilegiato la bellezza della gioventù, ignorando che la vita non finisce dopo una certa età.
Dati sui viaggi over 65
Un recente sondaggio effettuato da Cocooners su un campione di circa 300 persone della community, di età compresa tra 65 e 80 anni, ha rivelato dati molto interessanti. L’87% degli intervistati ha dichiarato di voler programmare un viaggio nei prossimi 12 mesi, ma un terzo di loro (33%) trova difficoltà nel trovare compagni di viaggio. Ecco perché il 58% preferisce viaggiare in gruppo, il 36% sceglie di partire con i familiari e il 25% con gli amici.
Relativamente alle tipologie di viaggio, il 60% degli intervistati preferisce viaggiare all-inclusive, l’84% sceglie di alloggiare in hotel mentre il 32% preferisce soggiornare in appartamento.
Per quanto riguarda le destinazioni, in Europa, l’Italia è la scelta preferita dal 37% degli intervistati, seguita dalla Spagna con il 28%, da Grecia e Portogallo con il 26%. Per le mete extra-europee, gli Stati Uniti sono la scelta più desiderata con il 54% degli intervistati, seguiti da Giappone (51%), Polinesia (56%), Australia (50%), Giordania (42%) e Madagascar (37%).