Prevenzione e sicurezza: accesso limitato nelle aree naturali del Parco agricolo Sud Milano in caso di allerta meteo
La sicurezza dei cittadini è una priorità assoluta, soprattutto in caso di condizioni meteorologiche avverse. Per questo motivo, la Città Metropolitana di Milano ha deciso di adottare misure precauzionali per tutelare l’incolumità pubblica nelle aree naturalistiche del Parco agricolo Sud Milano.
Le zone interessate dal provvedimento
Il Carengione a Peschiera Borromeo
Questa area naturalistica è una delle undici interessate dal provvedimento di divieto di accesso in caso di allerta meteo.
Il fontanile Nuovo di Bareggio
Anche il fontanile Nuovo di Bareggio rientra tra le zone soggette a restrizioni in caso di condizioni meteorologiche avverse.
Il laghetto di Gambarino a Rosate e Vernate
Il laghetto di Gambarino è un altro degli ambienti naturali che potrebbe essere chiuso al pubblico in caso di allerta meteo.
La zona umida di Pasturago a Vernate
La zona umida di Pasturago è l’ultima delle aree elencate che potrebbe essere interessata dal divieto di accesso in caso di maltempo.
Le misure di sicurezza adottate
Divieto di accesso in caso di allerta meteo
Il divieto di accesso nelle aree naturalistiche del Parco agricolo Sud Milano sarà in vigore ogni qualvolta vengano emanati bollettini di allerta meteo gialla, arancione o rossa da parte della Protezione civile regionale.
Danni subiti dalle aree naturalistiche
A seguito dei violenti fenomeni meteorologici che hanno colpito il Milanese negli ultimi mesi, anche le aree naturalistiche gestite dalla Città Metropolitana hanno subito danni, con alberi caduti e corsi d’acqua fuoriusciti dal proprio alveo.
La sicurezza prima di tutto
Il divieto di accesso è stato pensato a scopo precauzionale per favorire la sicurezza dei cittadini e prevenire possibili incidenti in caso di maltempo.
In conclusione, la Città Metropolitana di Milano ha preso una decisione importante per garantire la sicurezza dei cittadini in caso di allerta meteo. Le undici aree naturalistiche del Parco agricolo Sud Milano saranno soggette a divieto di accesso ogni qualvolta vengano emessi bollettini di allerta meteo gialla, arancione o rossa. Questo provvedimento è stato adottato a seguito dei danni subiti dalle aree naturalistiche a causa dei violenti fenomeni meteorologici degli ultimi mesi. La sicurezza dei cittadini è una priorità e, in caso di maltempo, è fondamentale prendere tutte le precauzioni necessarie per prevenire possibili incidenti.