• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 7 Dicembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: quando arriverà l’autunno vero? Ormai ci siamo, ecco la data

Il ciclone del weekend ci catapulterà in Autunno, ma potrebbe essere per poco e non sarà una svolta definitiva

Paola Conti di Paola Conti
20 Set 2023 - 20:30
in Ad Premiere, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il fenomeno meteo ⁣che stiamo osservando in questi anni è che‌ il mese di Settembre, pur essendo​ l’inizio dell’autunno meteorologico, si ​presenta con caratteristiche tipicamente estive, con temperature che superano​ spesso la media stagionale. Questa ⁣situazione, che ha un impatto ‍significativo sui nostri ghiacciai alpini,⁢ è⁢ uno‌ degli effetti del cambiamento‌ climatico, ‍particolarmente evidente nel Mediterraneo.

 

LEGGI ANCHE

Oltre -20 gradi a Firenze nel 1985. Gelo dalla Siberia in Italia. La replica, quando

Meteo Italia: perturbazione con pioggia e neve, poi clamorose novità

L'Autunno ci prova
Segnali d’Autunno nei prossimi giorni

Temperature record sulle ‍Alpi

Caldo eccezionale‌ sul Monte Rosa

Recentemente, abbiamo osservato un picco di calore sul Monte Rosa, a ‌un’altitudine di circa​ 4500 metri, ⁤dove la temperatura è rimasta ⁢sopra lo zero per oltre 100​ ore consecutive. Questo ⁣evento straordinario è dovuto all’ampio anticiclone nordafricano che ha influenzato a lungo il clima sul nostro Paese e non solo.

 

Attesa per le‍ perturbazioni​ atlantiche

La circolazione perturbata oceanica sta iniziando a rompere gli indugi, spezzando quel lungo dominio anticiclonico africano. Le prime perturbazioni stanno arrivando sull’Italia, in attesa di quella più organizzata del weekend che originerà un vortice di bassa pressione.

 

Cambiamento previsto⁢ per la fine del ​mese?

Indicazioni per l’arrivo dell’autunno

Il ciclone del weekend del 23-24 Settembre ci catapulterà di botto verso un clima più autunnale. Le ultime analisi modellistiche, in ⁤linea con⁣ le nostre previsioni recenti, suggeriscono che avremo un brusco crollo temperature per l’⁤afflusso di aria fresca proveniente dal⁣ Nord Atlantico. Questo bloccherà definitivamente‌ il caldo, perlomeno in riferimento agli eccessi avuti anche in questo periodo.

 

Nuovo ribaltone poi per fine Settembre

Le previsioni a ‍lungo ⁣termine indicano un ritorno dell’anticiclone nella prossima settimana, con clima gradevole e di nuovo temperature sopra la media. Non ci sarà ancora una svolta verso un tempo più autunnale, a parte la parentesi del prossimo weekend. Bisognerà attendere Ottobre per ritrovare precipitazioni abbondanti. Se ciò dovesse accadere, ⁣rappresenterebbe un cambiamento rispetto⁢ alle stagioni degli anni precedenti, spesso caratterizzate da ⁢stabilità anticiclonica e siccità, in qualche caso fino ad autunno inoltrato.

CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: che forte peggioramento nel Weekend! Temporali, nuovo Ciclone

Prossimo articolo

Meteo: estate senza fine, a fine settembre si ritorna in SPIAGGIA!

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Oltre -20 gradi a Firenze nel 1985. Gelo dalla Siberia in Italia. La replica, quando

7 Dicembre 2023
Meteo più stabile dal weekend
Ad Premiere

Meteo Italia: perturbazione con pioggia e neve, poi clamorose novità

7 Dicembre 2023
Breve fase più calda in vista
Ad Premiere

Meteo: caldo in arrivo la prossima settimana

7 Dicembre 2023
Prossimo articolo

Meteo: estate senza fine, a fine settembre si ritorna in SPIAGGIA!

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Oltre -20 gradi a Firenze nel 1985. Gelo dalla Siberia in Italia. La replica, quando

7 Dicembre 2023
Meteo News

Cambiamento climatico: Lago Titicaca in allerta siccità da fine luglio

7 Dicembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version