Video meteo: l’ultima decade di settembre potrebbe mostrare una temporanea parentesi più tipicamente autunnale con temperature che caleranno e poi saliranno rapidamente su valori nuovamente anomali.
In quota le correnti mostreranno una disposizione occidentale fino a mercoledì, per poi orientarsi da sud-ovest per l’avvento di una saccatura, destinata ad albergare fino a sabato quando evolverà a goccia fredda, scivolando verso sud. Ed ecco il colpo di scena: l’avvento di un promontorio con caldo che si riproporrà.
Da martedì 19 a venerdì 22 settembre ci sarà tempo che andrà progressivamente a peggiorare, soprattutto al Nord e poi al Centro, in un contesto termico ancora sopra media (rispetto alle medie 1981-2010, tra i 4 e i 7°C). Da venerdì 22 il maltempo scenderà al Sud, il tutto condito da un calo termico: colonnina di mercurio su valori in linea con le medie, tranne all’estremo Sud.
A inizio della nuova settimana, la saccatura evolverà a goccia fredda e determinerà tempo capriccioso al Sud, mentre sul resto del territorio rimonterà un promontorio. Tornerà quindi il tempo stabile e temperature calde, tra i 25/27°C sulle pianure lunedì 25 settembre, in rialzo già da martedì, quando l’asticella dei 30°C sarà raggiunta al Centro e a seguire al Sud. Nuove anomalie in vista, tra i 4 e i 6°C sulla Penisola.