Un altro weekend estivo si prospetta per l’Italia, soprattutto nel Sud e nelle isole maggiori, dove le temperature si alzeranno nuovamente sopra i 28-30 gradi. Tutto questo è merito dell’anticiclone nordafricano che continua a dominare il Mediterraneo. Tuttavia, mostrerà segni di incertezza per le prossime ore, in particolare all’inizio della settimana, a causa delle nuove infiltrazioni umide da ovest che porteranno temporali al Nord.
Tuttavia, questo caldo, questa afa, e tutta questa umidità hanno i giorni contati. Come già annunciato in precedenti editoriali, a partire dal 23 settembre, giorno del equinozio d’autunno, assisteremo all’arrivo di correnti molto più fresche nordatlantiche, che non solo porteranno piogge e temporali ma anche un forte calo delle temperature da nord a sud. I primi segnali dell’autunno si faranno certamente sentire in molte parti d’Italia e potrebbero persistere anche negli ultimi giorni di settembre.
Insomma, sembra che per l’estate stia iniziando un periodo di grandi difficoltà, e il caldo intenso nordafricano potrebbe essere spedito alle proprie latitudini, forse in via definitiva.