Le previsioni meteo a 15 giorni risultano decisamente chiare. Oramai ci siamo: sarà la volta buona per l’arrivo del vero Autunno? Oppure il prossimo peggioramento sarà la solita toccata e fuga di pochi giorni e poi tutto torna come prima? Andiamo a vedere la risposta: i modelli meteorologici principali hanno già avuto il verdetto.
Fa ancora decisamente troppo caldo, ma per poco! Poi cambia…
Fa decisamente molto caldo sulle regioni centro-meridionali e volendo vedere (in maniera più contenuta) pure al Nord. Le temperature risultano molto al di sopra delle medie, con alcuni picchi vicini a 40 gradi. Sarebbero valori già alti per essere metà Agosto, figuriamoci a Settembre inoltrato, dove c’è ben poco di autunnale.
Fino ad adesso solo temporali, come in Estate!
Ebbene sì, in molte zone del Nord Italia non sono certo mancate le piogge. Basti pensare che diverse aree sono già addirittura al di sopra della media stagionale dell’intero 2023! Sicuramente una buona notizia dopo un 2022 catastrofico. Ma occhio che non tutto oro quel che luccica.
I terreni tendono ad assorbire gradualmente l’acqua in arrivo e avere una massa di precipitazione tutta insieme e con violenza non è il massimo per lo status idrico, perché se ne perde parecchia.
Inoltre, alcune aree rimangono in ombra e quindi ricevono molte meno piogge di altre. Oltretutto, il Meridione è sovente rimasto ai margini e in diverse zone non è ancora caduta una goccia d’acqua, facendo di fatto impennare la siccità pure in tali aree, che erano rimaste ai margini mesi orsono..
Drastico calo?
Tutto cambia a cominciare da Venerdì 22 settembre fino a Martedì 26, con una grossa saccatura che evolverà in goccia fredda (ciclogenesi!) e che porterà numerosissime precipitazioni davvero su tutto lo Stivale, anche molto forti. Stavolta pare davvero che sia la volta buona per l’arrivo della stagione autunnale, nel vero senso della parola!