• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 23 Settembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Il peggiore scenario METEO: caldo e temporali

Questo quello che ci aspetta

Alessandro Arena di Alessandro Arena
17 Set 2023 - 17:00
in Ad Premiere, Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Qualcosa sta cambiando, questo è innegabile… Nel corso delle ultime ore le condizioni meteo climatiche hanno visto dei temporali, localmente anche di forte intensità con occasionali nubifragi.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: l’Autunno è finalmente arrivato! Ma durerà?

Meteo: Weekend d’Autunno, ma sarà un fuoco di paglia

La causa di tutto ciò, perché ancora non lo sapesse, è da ricercare nelle infiltrazioni di aria umida provenienti dai quadranti sudoccidentali. Aria umida di matrice oceanica che si è insinuata tra la penisola iberica e il Nordafrica, spingendosi poi in direzione delle nostre regioni e determinando pertanto una destabilizzazione atmosferica.

 

Chi si aspettava grosse variazioni dal punto di vista delle temperature sarà rimasto deluso, infatti continua a far caldo proprio perché la circolazione si è orientata da sudovest quindi prevalentemente dai quadranti meridionali. Temperature che tra domenica e lunedì riprenderanno a salire maniera consistente, quindi possiamo affermare che continuerà a far caldo.

 

Anzi, farà ancora più caldo, tenete conto che ci riporteremo su valori estremamente estivi con punte massime che potranno facilmente superare i 35 °C in molte località del centro-sud e nelle due isole maggiori. In qualche caso si potrebbe addirittura arrivare a 37-38 °C. Uno scenario che comunque deve tener conto dell’instabilità atmosferica insistente, soprattutto nelle regioni settentrionali.

 

Qui, dopo una temporanea pausa domenicale, lunedì potrebbero ripresentarsi temporali di forte o fortissima intensità. Fenomeni che dovrebbero coinvolgere principalmente i settori nord-occidentali, tuttavia non escludiamo sconfinamenti anche verso est così come sui settori tirrenici del Centro Italia.

 

Attenzione, perché stiamo parlando di uno scenario tra i peggiori possibili ovvero caldo e instabilità atmosferica… Un mix pericolosissimo, infatti il caldo fornirà l’energia termica per i fenomeni che quindi potranno avere carattere anche di nubifragio accompagnandosi a locali grandinate. Insomma, dovremo stare un pochino attenti.

Tags: caldocaldo africanograndinatenubifragitemporali
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Gravi inondazioni colpiscono l’industria del nichel in Indonesia

Prossimo articolo

Meteo: L’autunno fa paura se continua in questo modo…

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo: l’Autunno è finalmente arrivato! Ma durerà?

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Weekend d’Autunno, ma sarà un fuoco di paglia

23 Settembre 2023
Ad Premiere

Meteo: GOCCIA FREDDA IMPAZZITA, rischio nubifragi, ecco dove

23 Settembre 2023
Prossimo articolo
Troppo calore è un rischio per l'imminente Autunno

Meteo: L’autunno fa paura se continua in questo modo…

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Ad Premiere

Meteo: l’Autunno è finalmente arrivato! Ma durerà?

23 Settembre 2023
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Weekend d’Autunno, ma sarà un fuoco di paglia

23 Settembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version