Il meteo del weekend subirà una svolta significativa, con un ciclone perturbato di origine nord-atlantica che porterà aria fresca su tutta l’Italia. Questo periodo di maltempo ci immergerà in un clima decisamente autunnale, ma non durerà a lungo. Infatti, ci aspetta un nuovo cambiamento nella prossima settimana.
Previsioni Meteo: da temporali al caldo
Le ultime simulazioni dei modelli matematici prevedono un ritorno alla stabilità, con temperature che risaliranno sopra la media. Un ampio anticiclone si riaffermerà in tutta Europa, bloccando così la circolazione atlantica.
Perturbazioni e Anticiclone Europeo
Le perturbazioni saranno costrette a transitare a medie-alte latitudini. L’anticiclone europeo interesserà inizialmente solo una parte dell’Italia, a causa dell’influenza del vortice mediterraneo che nei primi giorni della settimana interesserà ancora le regioni centro-meridionali.
L’area di bassa pressione si isolerà sui nostri mari meridionali e tenderà a persistere fino a quando non esaurirà la sua energia. Il vortice sarà molto energico in una prima fase, con precipitazioni che potrebbero ripetersi sulle stesse zone, in particolare sui settori tra il medio e il basso versante adriatico.
Anticiclone in Vista e Tarda Estate il Prossimo Weekend
I temporali, anche di forte intensità, ci accompagneranno fino a mercoledì o giovedì sulle regioni più meridionali della Penisola e sulla Sicilia. Al Nord, invece, il sole prevarrà fin dall’inizio della settimana, con temperature in rapida risalita verso valori sopra la media.
Il promontorio anticiclonico ingloberà gradualmente gran parte dell’Italia, fino a stabilirsi ovunque nella seconda parte della settimana. Alcune infiltrazioni instabili lambiranno molto marginalmente l’Arco Alpino tra giovedì e venerdì, nel momento in cui l’alta pressione prenderà il sopravvento su tutta l’Italia.
Previsioni per il Weekend: Anticiclone e Aumento delle Temperature
La tendenza per il weekend vedrà l’anticiclone in ulteriore consolidamento, alimentato da un apporto d’aria calda di origine subtropicale. Ci aspetta quindi un ulteriore aumento delle temperature, che saliranno diffusamente sopra la media, tornando a valori tipici della tarda estate.
Anticiclone Africano e Passaggio da Settembre ad Ottobre
L’anticiclone africano caratterizzerà il weekend che segnerà il passaggio da Settembre ad Ottobre. Se questa tendenza dovesse essere confermata, l’autunno dovrà ancora attendere, con le prime vere piogge che saranno rinviate a data da destinarsi.
In conclusione, il meteo del prossimo weekend vedrà un cambiamento radicale, con un ritorno al caldo dopo un breve periodo di maltempo. Tuttavia, le previsioni indicano che l’autunno dovrà ancora attendere.