Nonostante le recenti condizioni meteo autunnali, con piogge, temporali e un notevole calo delle temperature, l’Autunno non sembra ancora pronto a stabilizzarsi nell’area mediterranea.
Previsioni per l’inizio della settimana
Nei primi due giorni della settimana il freddo vortice ciclonico che ha interessato l’Italia si sposterà temporaneamente nell’area ionica, influenzando il meteo sul lato adriatico del Centro e, in particolare, su gran parte del Sud.
Il ritorno del bel tempo al Nord e nelle regioni centrali
Al contrario, nelle regioni centrali e al Nord, il bel tempo tornerà a farla da padrone grazie ad un progressivo aumento della pressione atmosferica. Questo porterà ad un netto miglioramento delle condizioni meteo, con un aumento delle temperature, sebbene le notti continueranno a essere fresche.
L’anticiclone africano torna a far sentire la sua presenza
Tra Mercoledì 27 e Giovedì 28, l’anticiclone africano tornerà a dominare il panorama meteo, riportando le condizioni a quelle tipiche dell’estate, nonostante ci troviamo a fine Settembre.
Il ritorno del bel tempo al Sud
Il Sud assorbirà definitivamente gli effetti del vortice ciclonico, con un ritorno del bel tempo. Anche nel resto del Paese il sole continuerà a splendere e le temperature massime inizieranno a salire nuovamente in modo significativo.
Un caldo fuori stagione avvolgerà l’Italia
Entro Venerdì 29, l’intero Paese sarà nuovamente avvolto da un’ondata di calore di origine africana che porterà i termometri a registrare valori estremamente alti per il periodo, con picchi che potrebbero superare la soglia dei 30°C in molte regioni.
Questo rappresenta un vero e proprio colpo di coda dell’Estate che evidenzia come l’Autunno non sia ancora riuscito a imporsi sul nostro Paese.
Nei prossimi aggiornamenti vedremo se il prossimo weekend porterà dei cambiamenti, oppure se continuerà a dominare il sole e il caldo fuori stagione.
Conclusione
In sintesi, nonostante le recenti condizioni meteo autunnali, l’Autunno tarda a stabilizzarsi. L’inizio della settimana vedrà un freddo vortice ciclonico spostarsi nell’area ionica, mentre al Nord e nelle regioni centrali tornerà il bel tempo. Tuttavia, l’anticiclone africano farà nuovamente sentire la sua presenza, portando un’ondata di calore in tutto il Paese. Il meteo, quindi, continua a riservarci sorprese.