• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 7 Dicembre 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: finale di settembre da dimenticare!

Roberto Giordano di Roberto Giordano
25 Set 2023 - 11:30
in Ad Premiere, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le correnti calde provenienti ‌dal Nord Africa ​hanno finalmente perso forza, lasciando il posto a correnti più fresche provenienti dal Nord Atlantico. Questo ha portato a un ‍deciso abbassamento delle temperature in tutta l’Italia. Si sono registrate anche precipitazioni e temporali, ​soprattutto nelle regioni del centro-sud. Tuttavia, nei prossimi giorni, si prevede un incremento della pressione⁤ atmosferica su quasi tutta la penisola, ‌che porterà a un ⁤aumento​ delle temperature. Le condizioni meteo instabili ‌continueranno a persistere principalmente nel sud fino a martedì, ⁢dopodiché ‍anche in queste aree il sole avrà la meglio.

LEGGI ANCHE

Meteo Milano, la Neve sino a 90 centimetri. Quando un nuovo record

Meteo da NEVE a metà dicembre? Scenario probabile

 

Previsioni per la‍ fine di settembre

Come anticipato in precedenti analisi, ‌il calore tenterà di ⁤ritornare sulla nostra penisola e in parte ci riuscirà, poiché le temperature risaliranno ⁢fino a raggiungere e, in alcuni casi, superare⁣ le medie stagionali, specialmente negli ultimi giorni di settembre. Secondo le‌ ultime previsioni modellistiche, il termometro supererà le⁤ medie tipiche di fine settembre di almeno due o tre gradi, soprattutto al Nord e sul Medio-Alto Tirreno.

 

Un clima più caldo, ma non estremo

In​ sintesi, il clima sarà più caldo, ma ‍non ci saranno temperature estreme come quelle registrate‌ nelle‌ scorse⁤ settimane. Il caldo non sarà afoso o insopportabile; infatti, a giornate tiepide e talvolta calde corrisponderanno serate⁢ e notti piuttosto fresche, specialmente nelle pianure e nelle valli.

 

Previsioni per l’inizio di ottobre

Un inizio di ottobre caldo e stabile

Questa fase climatica, calda ma senza eccessi, caratterizzerà sia la fine di settembre che ⁣i primi giorni di ottobre, ⁣ tenendo lontane le perturbazioni atlantiche. È evidente che l’anticiclone dominerà nuovamente, garantendo un periodo prolungato senza precipitazioni per⁣ almeno​ 7 giorni⁤ consecutivi,⁢ ma è probabile che questa situazione si estenda ulteriormente.‌ Durante queste giornate avremo un clima soleggiato, ‍intervallato da occasionali nebbie mattutine nelle valli‌ e nelle pianure, e temperature che potranno oscillare tra i 25 e i 29°.

 

Un periodo favorevole per le⁢ vacanze al mare

Questo periodo favorevole potrebbe essere l’ideale per godersi qualche giorno in riva al mare, approfittando ​anche delle temperature dell’acqua ancora piuttosto elevate. Per una variazione significativa delle ‍condizioni⁣ meteo, sarà necessario attendere almeno il periodo intorno al 5 ottobre, quando le⁢ perturbazioni atlantiche potrebbero nuovamente influenzare il clima nel Mediterraneo.

 

Conclusione

In conclusione, le previsioni meteo indicano ⁢un settembre caldo e un ottobre stabile per l’Italia, ⁢con un ‌ritorno del calore⁢ ma senza temperature estreme. Le ‌condizioni meteo ‍instabili persisteranno ⁣principalmente nel sud fino a martedì, dopodiché anche in queste aree il sole avrà la meglio.

Tags: caldoestatemeteosettembre
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Archeologi scoprono la struttura in legno più antica del mondo-risalente a 476.000 anni fa

Prossimo articolo

Un maremoto o tsunami NON è un terremoto del mare

Roberto Giordano

Roberto Giordano

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo Milano, la Neve sino a 90 centimetri. Quando un nuovo record

7 Dicembre 2023
Ad Premiere

Meteo da NEVE a metà dicembre? Scenario probabile

7 Dicembre 2023
Ad Premiere

Previsioni meteo prossimi 15 giorni: temperature instabili e ritorno del freddo improvviso

7 Dicembre 2023
Prossimo articolo
Rappresentazione grafica del devastante terremoto tra Turchia e Siria.

Un maremoto o tsunami NON è un terremoto del mare

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Magazine

La teoria postquantistica della gravità è arrivata

7 Dicembre 2023
Ad Premiere

Meteo Milano, la Neve sino a 90 centimetri. Quando un nuovo record

7 Dicembre 2023
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Old News
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookie

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version