• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Aggiornamento meteo serale: ciclone sub-polare a metà della settimana prossima

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
10 Mar 2023 - 19:10
in All'evidenza, Alla Seconda Pagina, Sotto la lente
A A
Share on FacebookShare on Twitter

antonio lombardi meteogiornale ciclone freddo 23 - Aggiornamento meteo serale: ciclone sub-polare a metà della settimana prossima

Gli ultimi aggiornamenti meteo serali confermano un autentico sconquasso meteo che si verificherà soprattutto a metà settimana, quando aria fredda proveniente dal Polo Nord si dirigerà direttamente a gran velocità verso il Mediterraneo centrale, generando un’irruzione che darà origine a una profonda area di bassa pressione.

LEGGI ANCHE

Meteo Weekend delle Palme: colpo di scena, cambia tutto di nuovo

Meteo: Aprile ha in serbo altre perturbazioni, anche Pasqua col maltempo?

In tal contesto sono attesi fenomeni meteo che potrebbero localmente divenire anche piuttosto intensi soprattutto laddove ci sarà un contrasto termico con le calde acque del Mar Mediterraneo. Al momento non sono previsti temporali nelle regioni settentrionali perché sottovento, e ciò nonostante le elevate temperature di questi giorni, che potrebbero, comunque determinare ideali condizioni per lo sviluppo dei primi temporali di stagione.

 

La bufera avrà il minimo principale in Scandinavia, richiamerà aria fredda dalle Isole Svalbard. Sono previste nuove bufere di neve in mezza Europa: nevicherà su tutta la Germania, la Svizzera e l’Austria, ci saranno nevicate anche in Francia, oltre che in Inghilterra.

 

Si formerà una profonda area di bassa pressione che dal Golfo di Genova tenderà a spostarsi rapidamente verso il Sud dell’Italia, dove ulteriore aria fredda giungerà dai Balcani e si verificheranno nevicate nella fascia appenninica, dalle Marche sino alla Calabria.

 

La fase di maltempo sarà accompagnata da forte vento che soffierà particolarmente burrascoso un po’ su tutta Italia, dai crinali alpini, alla Penisola, la Sardegna e la Sicilia. Si dovrebbero manifestare condizioni ideali per un sensibile incremento del moto ondoso con mareggiate.

 

Il peggioramento sarà probabilmente di breve durata visto l’incalzare di un cuneo di alta pressione dalla Penisola Iberica verso la Francia che già giovedì farà traslare addirittura verso i Balcani orientali, se non verso il Mar Nero il centro di bassa pressione.

 

Il rapido ciclone che si formerà nel Mediterraneo sarà comunque piuttosto intenso, e in grado di stabilire ancora una volta l’avvento di condizioni meteo particolarmente estreme.

Tags: ciclone sub-polarecolpo di coda invernale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

METEO: neve in Inghilterra, Irlanda, Germania, gran freddo in Scozia

Prossimo articolo

Meteo, Laricchia: “La Niña è giunta al termine, le ripercussioni per l’Italia”

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

Continui colpi di scena in questa settimana. Dal freddo al caldo e poi di nuovo al freddo
Ad Premiere

Meteo Weekend delle Palme: colpo di scena, cambia tutto di nuovo

26 Marzo 2023
meteo aprile nubi piogge pasqua 360x180 - Aggiornamento meteo serale: ciclone sub-polare a metà della settimana prossima
Ad Premiere

Meteo: Aprile ha in serbo altre perturbazioni, anche Pasqua col maltempo?

26 Marzo 2023
caldo esagerato meteogiornale 240323 360x180 - Aggiornamento meteo serale: ciclone sub-polare a metà della settimana prossima
Ad Premiere

Le follie METEO del caldo esagerato

26 Marzo 2023
Prossimo articolo
nina finita meteo raffaele laricchia italia 75x75 - Aggiornamento meteo serale: ciclone sub-polare a metà della settimana prossima

Meteo, Laricchia: "La Niña è giunta al termine, le ripercussioni per l'Italia"

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Continui colpi di scena in questa settimana. Dal freddo al caldo e poi di nuovo al freddo
Ad Premiere

Meteo Weekend delle Palme: colpo di scena, cambia tutto di nuovo

26 Marzo 2023
meteo aprile nubi piogge pasqua 350x250 - Aggiornamento meteo serale: ciclone sub-polare a metà della settimana prossima
Ad Premiere

Meteo: Aprile ha in serbo altre perturbazioni, anche Pasqua col maltempo?

26 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version