• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 26 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo Italia: avvio settimana tra piogge e temporali, poi stop cambia tutto

Fronte perturbato in transito tra lunedì e martedì, poi spazio all’anticiclone pur con dei disturbi a tratti al Nord

Mauro Meloni di Mauro Meloni
19 Mar 2023 - 09:20
in Ad Premiere, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 25 MARZO 2023, ANALISI E PREVISIONE

 

Cede l’anticiclone sul lato occidentale, consentendo l’ingresso di una perturbazione che è causa di un deciso cambiamento meteo. Le prime deboli precipitazioni stanno raggiungendo le Alpi Occidentali e l’alto versante tirrenico, ma in giornata i fenomeni si estenderanno a parte del Centro-Nord seppur di debole intensità.

LEGGI ANCHE

Meteo: su e giù delle temperature in pochi giorni, gli sbalzi di Primavera

Meteo: dal picco di caldo al crollo termico, poi clamoroso stravolgimento

 

meteo settimana 20 21 mar - Meteo Italia: avvio settimana tra piogge e temporali, poi stop cambia tutto
Precipitazioni in avvio di settimana verso il Centro-Sud

In avvio di settimana la perturbazione si attarderà sull’Italia e si rinvigorirà, in seno ad un vortice in quota. L’instabilità, con un carico di piogge e temporali, interesserà lunedì le regioni centrali, per poi sfilare verso il Sud dove i fenomeni insisteranno martedì. Le temperature si manterranno sopra media, pur calando temporaneamente nel momento del passaggio della perturbazione.

 

In seguito tornerà forte l’anticiclone già a metà settimana e proteggerà in modo più efficace il Centro-Sud. Le regioni del Nord potrebbero risentire marginalmente del passaggio delle code dei fronti atlantici, la cui parte più attiva scorrerà comunque oltralpe. Le precipitazioni attese saranno quindi scarse, non quello che sarebbe necessario per appianare l’emergenza siccità.

 

Il clima assumerà connotati da piena primavera da Nord a Sud, in quanto l’anticiclone convoglierà masse d’aria calde in quota. Come tendenza per il prossimo weekend, ancora da confermare, sembra possibile un ulteriore abbassamento del flusso atlantico, che potrebbe consentire lo sfondamento più incisivo di qualche perturbazione, ma con effetti tutti da delineare.

 

NEL DETTAGLIO

 

Lunedì 20 Marzo: la parte attiva del fronte si concentrerà su su buona parte del Centro Italia e sulla Romagna, con piogge e rovesci diffusi. Tra pomeriggio e sera peggiora su Campania e Molise, poi sulla Puglia. Qualche locale precipitazione coinvolgerà anche la Sicilia e la Sardegna orientale.

 

Martedì 21 Marzo: le precipitazioni interesseranno il Sud Peninsulare, mentre migliora sul resto d’Italia. Residui fenomeni al mattino anche sul medio versante adriatico.

 

Mercoledì 22 Marzo: torna l’anticiclone con bel tempo, ma nubi in aumento su parte del Nord.

 

Ulteriori tendenze meteo: insisterà l’anticiclone nella seconda parte della settimana, anche se con infiltrazioni umide atlantiche che porteranno dei disturbi al Nord associati a qualche debole pioggia. Non si esclude per il weekend un peggioramento più incisivo.

Tags: anticiclonemeteo marzoperturbazionepioggiaprimaveratemperaturetemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo domani, la settimana parte con nubi e rovesci

Prossimo articolo

Neve artificiale: tra presente e futuro. È una scelta sostenibile? La risposta lascia basiti

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

meteo da freddo a caldo fine marzo 360x180 - Meteo Italia: avvio settimana tra piogge e temporali, poi stop cambia tutto
Ad Premiere

Meteo: su e giù delle temperature in pochi giorni, gli sbalzi di Primavera

25 Marzo 2023
Cambia il tempo, con sbalzi di temperatura estremi
Ad Premiere

Meteo: dal picco di caldo al crollo termico, poi clamoroso stravolgimento

25 Marzo 2023
Meteo scoppiettante con i primi temporali importanti in arrivo
Ad Premiere

Meteo: sono in arrivo violenti temporali e anche la grandine, vediamo dove

25 Marzo 2023
Prossimo articolo
dreamstime m 37191078 75x75 - Meteo Italia: avvio settimana tra piogge e temporali, poi stop cambia tutto

Neve artificiale: tra presente e futuro. È una scelta sostenibile? La risposta lascia basiti

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo da freddo a caldo fine marzo 350x250 - Meteo Italia: avvio settimana tra piogge e temporali, poi stop cambia tutto
Ad Premiere

Meteo: su e giù delle temperature in pochi giorni, gli sbalzi di Primavera

25 Marzo 2023
Cambia il tempo, con sbalzi di temperatura estremi
Ad Premiere

Meteo: dal picco di caldo al crollo termico, poi clamoroso stravolgimento

25 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version