POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI
Le proiezioni dei modelli matematici continuano a dirci che le condizioni meteo climatiche subiranno profondi cambiamenti già nei primissimi giorni di aprile. Cambiamenti causati da variazioni della circolazione atmosferica europea, di fatti sembra sempre più probabile un’ondata di freddo importante nel cuore del vecchio continente.
Quali saranno i risvolti sulle nostre regioni lo vedremo in corso d’opera, tuttavia possiamo dirvi che al momento un po’ tutti i centri di calcolo internazionali supportano un quadro di instabilità abbastanza pronunciata. Significa che potrebbero esserci precipitazioni localmente importanti e significa che le temperature potrebbero mantenersi in linea con le medie stagionali o addirittura risultare inferiori.
IL METEO A BREVE TERMINE
Per quanto riguarda i prossimi giorni, passata l’attuale ondata di freddo che ha fatto letteralmente crollare le temperature ci aspettiamo un ritorno dell’anticiclone africano.
Anticiclone che avrà maggiore ripercussioni nelle regioni del centro-sud e tra le due isole maggiori, laddove le temperature saliranno nuovamente di parecchi gradi orientandosi al di sopra delle medie stagionali.
Per quanto riguarda le regioni del Nord, invece, la protezione anticiclonica sarà meno pressante e ciò determinerà il transito di qualche fronte perturbato ridosso delle Alpi laddove ci aspettiamo delle precipitazioni. Qualche precipitazione potrebbe coinvolgere anche la Liguria e l’alta Toscana.
PASQUA A RISCHIO
Prende in considerazione il cambiamento dei primi giorni di aprile, possiamo dirvi che il periodo pasquale sembra realmente orientato verso l’instabilità o addirittura il maltempo.
La crisi depressionaria che verrà a crearsi all’interno del Mediterraneo potrebbe essere profonda, significa che potrebbe durare per giorni peraltro supportata da impulsi di aria fredda a seguito dell’irruzione massiccia che coinvolgerà ampie zone d’Europa.
In termini di precipitazioni temperature vedremo poi qualche potrebbe accadere, i dettagli previsionali ovviamente verranno trattati in approfondimenti specifici.
IN CONCLUSIONE
Uno start di aprile che pertanto potrebbe essere diverso da quanto successo nel mese di marzo, aprile che dal punto di vista delle precipitazioni potrebbe riservare grandi soddisfazioni.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.