• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
giovedì, 1 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

METEO: tornado a Los Angeles, tempesta di polvere a Pechino

Ondata di caldo eccezionale nell'Asia meridionale e Giappone, grande freddo in Scandinavia

Stefano Ferrari di Stefano Ferrari
24 Mar 2023 - 08:15
in Alla Seconda Pagina, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un tornado vero e proprio, stimato di categoria 1 (F1 nella scala di valutazione dell’intensità di questi fenomeni), si è registrato nella zona di Montebello, in California, nella tarda mattinata del 22 Marzo 2023.

Montebello è una città situata a poca distanza da Los Angeles, nella zona sud ovest dell’area metropolitana.

LEGGI ANCHE

Il meteo fa segnare record di caldo in Cina e Giappone

Meteo: varie inondazioni si sono succedute in Medio Oriente ed India

Il fenomeno ha raggiunto una velocità massima di 177 km/h, con un percorso di 680 metri, strappando vari tetti da edifici e capannoni industriali.

Si è trattato del più forte tornado che si sia sviluppato nell’area di Los Angeles dal lontano Marzo 1983, nonché il secondo tornado che ha colpito la California nel giro di 24 ore.

Il giorno prima, infatti, un piccolo tornado stimato di forze F-0 ha interessato la zona di Carpinteria, danneggiando 25 case.

tornado 5444494 1280 - METEO: tornado a Los Angeles, tempesta di polvere a Pechino
Fotocompostone dell’autore della foto. L’immagine è solo rappresentativa.

Prosegue e si intensifica l’ondata di caldo che ha colpito la Cina e l’Asia sud orientale.

Nella giornata del 23 Marzo la città cinese di Chengmai, nella Contea di Hainan, ha raggiunto una temperatura massima di +39,6°C, e +38,4°C a Danxian, più a nord nella Cina meridionale.

Questo valore rappresenta il record di caldo per la città, e circa 10°C superiore alla norma della zona.

 

Temperature superiori ai +40°C si sono registrate anche in Thailandia (+41,5°C a Phetchabun, zona settentrionale della Nazione, seconda temperatura più elevata di Marzo dopo i +42,2°C del 25 Marzo 2020).

E si sono registrati anche +40,0°C a Prome, in Myanmar.

 

Vari record storici di caldo sono stati superati anche in Giappone, tra cui la città di Akita, situata sulla zona nord orientale dell’Isola di Honsu.

Qui il termometro ha raggiunto il 23 Marzo una temperatura massima di +22,8°C, nuovo record mensile di caldo in una zona dove in questo mese le massime diurne non superano i +8°C.

 

La Cina è stata anche colpita da una vasta tempesta di polvere, essa ha colpito anche la capitale Pechino, lo scorso 22 Marzo.

Si è trattato della tempesta di polvere più estesa dell’anno, riducendo fortemente la visibilità, ma soprattutto aumentando l’inquinamento da PM10 (polveri sottili) fino a livelli pericolosi.

 

Al contrario, un grande freddo con temperature molto basse si sono verificate sulla Scandinavia settentrionale.

La cittadina di Kautokeino si trova nella Norvegia settentrionale a circa 320 metri di altezza.

La mattina del 23 Marzo ha raggiunto una temperatura minima di -35,7°C un valore che, quest’anno, è stato superato solamente il 7 Gennaio scorso con -38,2°C.

Si tratta non solo del nuovo record di freddo giornaliero, ma della temperatura più bassa mai registrata nella zona nella seconda metà di Marzo.

Questo freddo non resterà in loco, i modelli matematici indicano una imponente discesa fredda dalla Scandinavia verso l’Europa Centrale.

Nella giornata di Domenica prossima, potrebbe nevicare in pianura su Paesi Bassi, Danimarca e Germania.

Tags: caldocinafreddogelogiapponeLos AngelesScandinaviatornado
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: Temperature, imminente tonfo dei Termometri. Rischio Gelo tardivo

Prossimo articolo

La Svizzera è un territorio di terremoti? Uno distrusse Basilea

Stefano Ferrari

Stefano Ferrari

Leggi anche questi Articoli

meteo asia caldo record 360x180 - METEO: tornado a Los Angeles, tempesta di polvere a Pechino
All'evidenza

Il meteo fa segnare record di caldo in Cina e Giappone

31 Maggio 2023
meteo asia altre alluvioni 360x180 - METEO: tornado a Los Angeles, tempesta di polvere a Pechino
Alla Terza Pagina

Meteo: varie inondazioni si sono succedute in Medio Oriente ed India

30 Maggio 2023
meteo europa emergenza 360x180 - METEO: tornado a Los Angeles, tempesta di polvere a Pechino
All'evidenza

Caldo in Russia ed alluvioni in Spagna: un meteo particolare per l’Europa

30 Maggio 2023
Prossimo articolo
rischio terremoti in svizzera 3221 75x75 - METEO: tornado a Los Angeles, tempesta di polvere a Pechino

La Svizzera è un territorio di terremoti? Uno distrusse Basilea

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo raffaele laricchia temporali in arrivo 350x250 - METEO: tornado a Los Angeles, tempesta di polvere a Pechino
Ad Premiere

Meteo: improvviso guasto “tardo estivo” in arrivo!

1 Giugno 2023
Il tempo non promette bene per il prosieguo del mese
Ad Premiere

Meteo: Giugno sempre più incerto e l’Estate faticherà a prendere il via

1 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version