Un’ondata di caldo di notevoli proporzioni sta interessando la Siberia Orientale. Questo settore asiatico in Marzo vede un aumento delle proprie temperature rispetto ai rigidissimi mesi di Gennaio e Febbraio, tuttavia i valori termici restano largamente al di sotto dello zero.
La stazione di Korkodon River, 101 metri sul livello del mare, situata ad una latitudine di 64° 72’ in piena Siberia nord orientale, ha registrato una temperatura massima di +4°C il giorno 17 Marzo, contro una media delle massime di circa -15°C.
Si tratta di un valore record per questa località, superando i +2,3°C del 23 Marzo 2009.
Dal 15 al 18 Marzo le temperature massime sono state sempre al di sopra dello zero, un evento inedito nella seconda decade di questo mese.
Poi c’è la famosa località di Ojmjakon, considerato il luogo più freddo del Nord Emisfero.
Posto a 745 metri di altezza, nella Jacuzia, in zona pianeggiante, presenta infatti un raffreddamento da record durante la stagione invernale: l’8 Gennaio 1982 la temperatura scese fino a -62,5°C, ma in Gennaio le temperature minime medie sono di -49,3°C, e le massime medie di -43,6°C.

Nel corso del mese di Marzo dovrebbero variare tra -40°C di minima e -21°C di massima, solamente a partire dal mese di Maggio le temperature risalgono rapidamente al di sopra dello zero, tanto che durante il mese di Luglio si arriva a valori di +6°C di minima e +21°C di massima, ma con punte di caldo che possono arrivare fino a +40°C (3 Luglio 1986).
Una zona dunque di straordinarie escursioni termiche interannuali.
Il mese di Marzo è dunque ancora freddo ed interamente invernale, tuttavia lo scorso 15 Marzo la temperatura è risalita fino ad una massima di -0,5°C, valore poi ripetuto due giorni dopo.
Si tratta di record di caldo giornaliero per metà Marzo, mentre l’assoluto di caldo mensile resta quello del 17 Marzo 2007 con +0,1°C.
Il giorno 15 Marzo la temperatura minima di appena -7,2°C è risultata essere la seconda minima più alta di sempre dopo i -6,4°C del 14 Marzo 1960!
La media dell’intera giornata è risultata di ben 36°C superiore alla norma del periodo.
Temperature più basse sono comunque previste nei prossimi giorni, anche se una tale ondata di caldo lascerà un segno sulle medie mensili di fine mese.