• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 2 Giugno 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Seconda Pagina

Meteo di Marzo in Veneto, ancora tanta neve sui monti

Andrea Meloni di Andrea Meloni
23 Mar 2023 - 10:12
in Alla Seconda Pagina, Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter

LEGGI ANCHE

Meteo estremo, il naufragio nel Lago Maggiore. Morte 4 persone. Poteva essere evitato

Ultimissime, ecco cosa dice il Modello Matematico Europeo nella versione EPS, la più affidabile

Il mese di marzo rappresenta un periodo di transizione tra l’inverno e la primavera caratterizzato da un graduale aumento delle temperature e da un’instabilità del clima maggiore dell’inverno. In Veneto, questo mese può essere ancora molto freddo e con la presenza di nevicate sulle montagne. Analizzeremo il meteo di marzo in Veneto, focalizzandoci in particolare sulla piovosità e sulle temperature medie della regione, nonché sulle nevicate nell’area alpina.

meteo veneto a marzo - Meteo di Marzo in Veneto, ancora tanta neve sui monti

Il clima di marzo in Veneto

Il clima di marzo in Veneto è influenzato dalla presenza di correnti atlantiche che possono portare piogge e temporali sulla regione. Il mese di marzo rappresenta anche un periodo di rinascita della natura, con il risveglio delle piante e degli animali e un graduale aumento delle ore di luce. Le temperature medie del mese si attestano intorno ai 10-12°C, con punte massime di 15-18°C e minime di 3-6°C.

 

La piovosità in Veneto a marzo

Il mese di marzo in Veneto è caratterizzato dalla presenza di piogge e temporali che possono interessare l’intera regione. La piovosità media del mese si aggira intorno ai 100-120 mm su tutta la regione.

 

Precauzioni da prendere in caso di piogge importanti

In caso di piogge è importante prestare attenzione a eventuali allagamenti o frane nelle zone più esposte. Inoltre, bisogna ricordare di avere sempre con sé un abbigliamento adeguato per proteggersi dalla pioggia e dal vento.

 

Le temperature in Veneto a marzo

Le temperature in Veneto a marzo sono ancora abbastanza fredde, ma tendono ad aumentare gradualmente durante il mese. In genere, le giornate più fredde si verificano all’inizio del mese, mentre le giornate più miti e soleggiate si verificano verso la fine del mese.

 

Consigli per affrontare il clima fresco di marzo in Veneto

In caso di temperature fresche è importante avere con sé un abbigliamento adeguato per proteggersi dal freddo, ma anche per poter godere appieno delle bellezze della regione. A marzo gli impianti di riscaldamento in Veneto sono ancora accesi a pieno regime come fosse pieno inverno.

 

Nevicate nell’area alpina del Veneto

L’area alpina del Veneto in marzo può essere ancora ricoperta di neve, specialmente sulle cime più alte. Questo rende l’ambiente ancora più suggestivo, con paesaggi incantati e piste da sci ancora aperte. Durante il mese si possono verificare abbondanti nevicate anche sotto i 1000 metri di quota.

 

Consigli per godere della neve in sicurezza

In caso di presenza di neve è importante prestare attenzione alla propria sicurezza e rispettare le norme di sicurezza per evitare incidenti. Inoltre, è fondamentale avere l’attrezzatura adeguata per muoversi sulla neve, compresa l’attrezzatura invernale per l’auto.

 

Conclusioni

Il meteo di marzo in Veneto è caratterizzato da un clima ancora freddo e instabile, con la presenza di piogge, oltre che diversi giorni con temporale che possono interessare l’intera regione. Come detto, l’area alpina è mediamente ricoperta di neve, offrendo paesaggi incantati e l’opportunità di praticare sport invernali.

Tags: clima venetometeo veneto
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

La diffidenza METEO non serve a nulla

Prossimo articolo

Aprile, i capricci del meteo diventano estremi: quando la neve imbianca Bari

Andrea Meloni

Andrea Meloni

Gestione linea editoriale e contenuti. Redattore di articoli meteo e scientifici sin dal 1996 su vari portali, poi su quelli personali, ad iniziare da Meteorologicando.it, poi direttameteo.it etc.

Leggi anche questi Articoli

meteo estremo tragedia lago maggiore 360x180 - Meteo di Marzo in Veneto, ancora tanta neve sui monti
All'evidenza

Meteo estremo, il naufragio nel Lago Maggiore. Morte 4 persone. Poteva essere evitato

30 Maggio 2023
meteo ultime previsioni centro europeo 360x180 - Meteo di Marzo in Veneto, ancora tanta neve sui monti
Ad Premiere

Ultimissime, ecco cosa dice il Modello Matematico Europeo nella versione EPS, la più affidabile

30 Maggio 2023
Meteo e Misteri Le Verita Nascoste di Madre Natura 360x180 - Meteo di Marzo in Veneto, ancora tanta neve sui monti
Alla Seconda Pagina

Meteo e Misteri: Le Verità Nascoste di Madre Natura

28 Maggio 2023
Prossimo articolo
meteo neve di primavera 635 75x75 - Meteo di Marzo in Veneto, ancora tanta neve sui monti

Aprile, i capricci del meteo diventano estremi: quando la neve imbianca Bari

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo raffaele laricchia temporali in arrivo 350x250 - Meteo di Marzo in Veneto, ancora tanta neve sui monti
Ad Premiere

Meteo: improvviso guasto “tardo estivo” in arrivo!

1 Giugno 2023
Il tempo non promette bene per il prosieguo del mese
Ad Premiere

Meteo: Giugno sempre più incerto e l’Estate faticherà a prendere il via

1 Giugno 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version