• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Antartide: estensione del ghiaccio ai minimi storici. I dati allarmanti

Davide Santini di Davide Santini
05 Mar 2023 - 10:30
in Ad Premiere, Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter

dreamstime m 17882006 1280x815 - Antartide: estensione del ghiaccio ai minimi storici. I dati allarmanti

 

LEGGI ANCHE

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

I dati allarmanti dell’Antartide sono chiari. Mai così poco ghiaccio marino negli ultimi 45 anni, ma ragionevolmente da tempi molto più lunghi.

Il record negativo è stato registrato il 21 febbraio, quando si è raggiunta l’estensione minima annuale di 1,79 milioni di chilometri quadrati, la più bassa documentata dai satelliti dal 1979 a oggi. Ricordiamo che negli ultimi mesi c’è stata l’Estate australe, contrariamente a noi che siamo in Inverno.

 

 

Il dato

Il record negativo precedente era stato stabilito nel 2022 con 1,9 milioni di chilometri quadrati, quindi solo un anno fa e comunque assai meno peggiore di questo infausto 2023.. Lo rende noto il National Snow and Ice Data Center (Nsidc) dell’Università del Colorado, con un bollettino che è ancora provvisorio, considerato che, come si legge sul testo diramato, “il cambiamento dei venti o la fusione alla fine della stagione potrebbero ridurre ulteriormente l’estensione del ghiaccio antartico“.

Quest’anno l’estensione minima del ghiaccio marino è di 1,05 milioni di chilometri quadrati al di sotto della media calcolata sul periodo 1981-2010 e, per di più, è stata raggiunta con tre giorni di anticipo. È altresì possibile che il dato venga ulteriormente ritoccato.

 

Quasi tutto il ghiaccio rimanente si trova nel mare di Weddell, le coste della Principessa Astrid e Ragnhild, nelle regioni orientali della Terra di Wilkes e nella baia di Pine Island. Sono le zone più gelide del Pianeta, non immuni al riscaldamento globale.

 

 

Il trend

Allargando lo sguardo a quanto accaduto negli ultimi anni, si scopre davvero poco di buono. Pure il 2017 e il 2018 hanno fatto segnare estensioni dei ghiacci molto ridotte, rispettivamente la terza e la quarta più bassa registrate finora dai satelliti. Inutile dire che tale losco trend conferma che il riscaldamento globale stia ormai colpendo tutta la Terra, persino i ghiacci intorno all’Antartide. 

È vero che per una conferma statisticamente significativa bisognerà raccogliere dati su un periodo di tempo più lungo. Ma oramai l’andamento è chiaro e tondo, e probabilmente irreversibile…

Tags: antartideghiacciriscaldamento globale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

METEO: Forti ed insolite nevicate sulle Isole Hawaii, pericolo valanghe in Corsica

Prossimo articolo

Meteo, tempeste di neve verso la Valle d’Aosta

Davide Santini

Davide Santini

Leggi anche questi Articoli

meteo colpo di coda inverno 360x180 - Antartide: estensione del ghiaccio ai minimi storici. I dati allarmanti
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
colpo coda inverno meteogiornale 210323 360x180 - Antartide: estensione del ghiaccio ai minimi storici. I dati allarmanti
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
neve aosta 2017 75x75 - Antartide: estensione del ghiaccio ai minimi storici. I dati allarmanti

Meteo, tempeste di neve verso la Valle d’Aosta

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo colpo di coda inverno 350x250 - Antartide: estensione del ghiaccio ai minimi storici. I dati allarmanti
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version