Si è appena concluso l’ultimo weekend di Marzo caratterizzato da un Sabato caldo e soleggiato, ed una Domenica invece dove il meteo ha subito un graduale peggioramento per effetto di un vortice ciclonico che tutt’ora sta portando parecchi disturbi al Centro e al Sud.
I venti freddi che accompagnano questo peggioramento saranno anche alla base di un generale calo termico che si avvertirà soprattutto da Martedì. Saranno però proprio questi venti freddi e secchi a portare un rapido miglioramento delle condizioni atmosferiche il tutto condito anche da un nuovo avvicinamento dell’alta pressione al nostro Paese.
Gioco forza, nei prossimi giorni il tempo si orienterà verso un ritorno alla stabilità atmosferica anche se, tra Martedì e Mercoledì, le colonnine di mercurio resteranno sicuramente sotto i livelli dei giorni scorsi. Anzi, al Nord e nelle vallate più interne del Centro ci attendiamo valori minimi anche vicini alla soglia dello zero con rischio di qualche gelata tardiva nelle aree di periferia e di aperta campagna.
In seguito, da Giovedì, l’alta pressione cercherà di avvolgere nuovamente tutto il Paese anche se il suo tentativo non andrà totalmente a buon fine. Le regioni del Nord infatti, rimarranno marginalmente esposte alle correnti umide atlantiche che tra Venerdì e Sabato piloteranno la coda di una perturbazione destinata probabilmente a coinvolgere con nubi e qualche piovasco le zone zone alpine e prealpine.
Sul fronte delle temperature, ci attendiamo un progressivo e generale rialzo con valori che torneranno piuttosto miti nonostante non si dovrebbero toccare le punte così elevate dei giorni scorsi.
Nei prossimi aggiornamenti ci occuperemo più nel dettaglio del tempo che ci attende per il primo weekend di Aprile. Restate con noi…