• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: ribaltone clamoroso in arrivo dopo pioggia e neve. Ecco cosa accadrà

Il ritorno dell’Inverno si farà sentire, con freddo notturno che tenderà a persistere anche col ritorno dell’anticiclone

Mauro Meloni di Mauro Meloni
14 Mar 2023 - 12:45
in Ad Premiere, All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il passaggio di una perturbazione atlantica è causa di uno scossone meteo, con il ritorno di piogge anche al Nord. L’impulso instabile scorrerà rapido verso il Centro-Sud, con il suo carico di rovesci e temporali. Quel che sarà più rilevante è l’afflusso d’aria fredda, al seguito del fronte, che provocherà un crollo termico.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Weekend delle Palme: colpo di scena, cambia tutto di nuovo

Meteo: Aprile ha in serbo altre perturbazioni, anche Pasqua col maltempo?

anticiclone freddo artico - Meteo: ribaltone clamoroso in arrivo dopo pioggia e neve. Ecco cosa accadrà
Italia contesa tra anticiclone e aria fredda nei prossimi giorni

Ci sarà un breve ritorno d’Inverno, in quanto l’aria fredda mercoledì si riverserà decisa lungo l’Italia colpendo più direttamente le regioni adriatiche. In queste zone la colonnina di mercurio calerà anche di più di 10 gradi, con atmosfera invernale e ritorno della neve localmente fin sotto i 1000 metri lungo la dorsale.

 

Cosa accadrà in seguito? Ci sarà un cambio totale, l’ennesimo ribaltone di questo Marzo segnato da grossi sbalzi che sono comunque tipici dell’inizio della primavera. L’anticiclone tornerà ad impadronirsi del Mediterraneo Centrale, riportando diffusa stabilità fin dalla giornata di giovedì 16 Marzo.

 

Le temperature tuttavia non saliranno, o almeno non in una prima fase. L’Italia si troverà infatti sul bordo orientale del promontorio anticiclonico in espansione da ovest. Ci saranno così ulteriori infiltrazioni d’aria fredda dall’Europa Orientale, che contribuiranno a mantenere le temperature relativamente basse.

 

Freddo notturno protagonista, gelate tardive

Un certo aumento termico si registrerà in pieno giorno, grazie anche all’apporto del sole. Di notte e al primo mattino farà freddo e questo avverrà probabilmente sino a sabato. I cieli sereni e l’attenuazione del vento favoriranno gelate localmente fino a bassa quota, lungo i fondovalle al Centro-Nord.

 

Per alcuni giorni quindi le temperature non si alzeranno troppo e non avremo il sopra media dei giorni passati, nonostante il ritorno dell’anticiclone di matrice subtropicale. Ci sarà un clima più tipico di Marzo, dopo gli eccessi di caldo precoce avuti nella scorsa settimana.

 

Lo scenario dovrebbe poi stravolgersi nel weekend, quando l’anticiclone si indebolirà per l’approssimarsi di un fronte atlantico da ovest. Non sembrano in arrivo grandi piogge, ma di sicuro il residuo freddo notturno si stempererà e torneranno i tepori da piena primavera.

 

L’Italia probabilmente risulterà contesa, anche dopo il prossimo weekend, tra l’anticiclone subtropicale ed infiltrazioni perturbate atlantiche che tenteranno d’inserirsi sul Mediterraneo. Il clima tenderà probabilmente a risultare molto mite, con anche possibili ingerenze africane sulle regioni del Sud.

Tags: anticiclonefreddonevepioggiaprimaveratemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: sferzata di temporali, freddo, pure neve. Poi tutto stravolto

Prossimo articolo

METEO 15 giorni: tutto stravolto

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Continui colpi di scena in questa settimana. Dal freddo al caldo e poi di nuovo al freddo
Ad Premiere

Meteo Weekend delle Palme: colpo di scena, cambia tutto di nuovo

26 Marzo 2023
meteo aprile nubi piogge pasqua 360x180 - Meteo: ribaltone clamoroso in arrivo dopo pioggia e neve. Ecco cosa accadrà
Ad Premiere

Meteo: Aprile ha in serbo altre perturbazioni, anche Pasqua col maltempo?

26 Marzo 2023
caldo esagerato meteogiornale 240323 360x180 - Meteo: ribaltone clamoroso in arrivo dopo pioggia e neve. Ecco cosa accadrà
Ad Premiere

Le follie METEO del caldo esagerato

26 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo giornale 15 giorni alta pressione 563 75x75 - Meteo: ribaltone clamoroso in arrivo dopo pioggia e neve. Ecco cosa accadrà

METEO 15 giorni: tutto stravolto

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Continui colpi di scena in questa settimana. Dal freddo al caldo e poi di nuovo al freddo
Ad Premiere

Meteo Weekend delle Palme: colpo di scena, cambia tutto di nuovo

26 Marzo 2023
meteo aprile nubi piogge pasqua 350x250 - Meteo: ribaltone clamoroso in arrivo dopo pioggia e neve. Ecco cosa accadrà
Ad Premiere

Meteo: Aprile ha in serbo altre perturbazioni, anche Pasqua col maltempo?

26 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version