• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 24 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo stravolto per la prossima settimana, con un ribaltone sorprendente

Evoluzione ballerina, con perturbazioni meno incisive e spunta addirittura l’anticiclone con le ultime proiezioni

Mauro Meloni di Mauro Meloni
03 Mar 2023 - 19:05
in Ad Premiere, All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il vortice di bassa pressione sul Mediterraneo sta per uscire di scena con il meteo destinato a cambiare radicalmente. Una vasta area depressionaria fredda, nient’altro che un lobo del Vortice Polare, conquisterà buona parte del Centro-Nord Europa già in avvio di settimana.

 

LEGGI ANCHE

Esplorando Copenaghen: Il viaggio perfetto nella capitale danese

Si farà la storia meteo nel mese di APRILE? Chissà, però tornerà il maltempo

meteo weekend 11 12 mar - Meteo stravolto per la prossima settimana, con un ribaltone sorprendente
Scenario prossima settimana, con l’anticiclone che potrebbe spuntare verso il weekend

In Italia non ci saranno però le condizioni per ripiombare in pieno inverno, in quanto il grosso dell’aria gelida resterà confinato ben a nord delle Alpi. La nostra Penisola sarà esposta ad un flusso ben più temperato e umido occidentale, dove si inseriranno alcuni sistemi nuvolosi.

 

L’andamento meteo della prossima settimana appare però modificato, rispetto ai precedenti aggiornamenti. Lo scenario parrebbe decisamente meno improntato al maltempo in quanto gli ammassi nuvolosi transiteranno in modo fugace e non associati a significative aree di bassa pressione.

 

Le perturbazioni, inserite nel flusso occidentale, non avranno nemmeno una traiettoria per portare buone piogge al Nord, specie al Nord-Ovest sempre alle prese con la siccità. Insomma, non si prevede nulla di quanto servirebbe per la prossima settimana e anche il freddo resterà distante dall’Italia.

 

Meno maltempo sull’Italia e spunta pure l’anticiclone

Cosa attenderci? Qualche pioggia, con venti forti, caratterizzerà l’avvio di settimana. Le piogge rimarranno relegate soprattutto sul lato tirrenico, in parte sul Nord-Est. La neve cadrà sull’Arco Alpino, ma in modo più cospicuo sui versanti oltre confine.

 

A seguire, ci sarà un parziale recupero dell’anticiclone e un successivo fronte più organizzato atteso tra giovedì e venerdì. Anche questa perturbazione sarà veloce e addirittura per il weekend si potrebbe affacciare una rimonta anticiclonica più decisa di matrice subtropicale.

 

Nel dettaglio ci potranno essere variazioni rispetto al quadro appena tracciato, ma si può dire che non avremo quelle condizioni di maltempo che potevano far sperare in piogge diffuse ed abbondanti. La linea di demarcazione fra l’aria artica e quella più temperata potrebbe posizionarsi più a nord in Europa.

 

Questo stravolgimento non deve assolutamente sorprendere, data la situazione così ingarbugliata. Tra l’altro Marzo è un mese per sua caratteristica molto ballerino. Siamo nel periodo di imminente cambio di stagione, con i Centri di Calcolo che faticano maggiormente ad inquadrare l’evoluzione meteo.

Tags: neveperturbazionipioggiavortice polare
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo, le conseguenze di un grande improvviso disgelo in Italia ed in Europa. Febbraio 1956

Prossimo articolo

Meteo: ciclone ancora sull’Italia, scoppiano i primi temporali primaverili

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Copenaghen 360x180 - Meteo stravolto per la prossima settimana, con un ribaltone sorprendente
Ad Premiere

Esplorando Copenaghen: Il viaggio perfetto nella capitale danese

24 Marzo 2023
aprile maltempo meteogiornale 230323 360x180 - Meteo stravolto per la prossima settimana, con un ribaltone sorprendente
Ad Premiere

Si farà la storia meteo nel mese di APRILE? Chissà, però tornerà il maltempo

24 Marzo 2023
botto invernale metegiornale 230323 360x180 - Meteo stravolto per la prossima settimana, con un ribaltone sorprendente
Ad Premiere

Fragoroso botto METEO dal sapore invernale

24 Marzo 2023
Prossimo articolo
Rovesci e temporali, il vortice non molla la presa

Meteo: ciclone ancora sull’Italia, scoppiano i primi temporali primaverili

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Copenaghen 350x250 - Meteo stravolto per la prossima settimana, con un ribaltone sorprendente
Ad Premiere

Esplorando Copenaghen: Il viaggio perfetto nella capitale danese

24 Marzo 2023
aprile maltempo meteogiornale 230323 350x250 - Meteo stravolto per la prossima settimana, con un ribaltone sorprendente
Ad Premiere

Si farà la storia meteo nel mese di APRILE? Chissà, però tornerà il maltempo

24 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version