• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: ultima settimana di Marzo con la depressione da ovest!

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
17 Mar 2023 - 17:27
in Ad Premiere, All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

depressioni da ovest meteo - Meteo: ultima settimana di Marzo con la depressione da ovest!

Sempre più conferme arrivano dai principali centri di calcolo sul presunto peggioramento delle condizioni meteo durante l’ultima decade di Marzo. Quello che dovrebbe essere l’avvio della Primavera astronomica (che avrà inizio il 20 Marzo) potrebbe rivelarsi tutt’altro che stabile per l’Italia.

LEGGI ANCHE

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

 

Già vi abbiamo parlato dei possibili disturbi atlantici tra domenica 19 e lunedì 20 marzo, relegati principalmente alle regioni centrali e a sprazzi sul nord Italia. Nulla di eccezionale, considerando che si tratterà di rovesci e temporali sparsi.

 

Per un peggioramento del tempo più marcato, di chiaro stampo atlantico, sarà necessario attendere quantomeno l’ultima settimana del mese. A partire dal 24-25 Marzo la corrente a getto ondulerà con più decisione, favorendo la discesa di una saccatura nord-atlantica nel cuore del Mediterraneo. Il modello GFS evidenzia a pieno questa possibilità: almeno due perturbazioni atlantiche in rapida successione potrebbero raggiungere l’Italia, di cui una più veloce e blanda e la seconda ben più intensa ed estesa.

 

Quest’ultima depressione proveniente da ovest viene inquadrata dal modello GFS nel periodo tra 28 e 30 Marzo, troppo in là per poter elargire una previsione quantomeno affidabile. Difatti per il momento possiamo solo parlare di tendenze a lunga scadenza, ma comunque con discreto margine di realizzazione. Tale tendenza, caratterizzata da tempo più dinamico e dal dominio dalle correnti atlantiche, è sorretta da gran parte dei centri di calcolo già da diversi giorni.

 

Certamente non si intravedono ondate di freddo di stampo artico o continentale, dunque non potremo parlare di colpi di coda invernali da qui fino al termine del mese. Al tempo stesso sono molto basse le possibilità di precoci ondate di caldo. Insomma la tendenza più probabile è proprio quella di una predominio delle correnti occidentali, che apporterebbero veloci perturbazioni con piogge e temporali e brevi fase più stabili e miti.

 

Saranno fondamentali le prossime uscite modellistiche a tal riguardo, per poter sviluppare una previsione meteo più affidabile e attendibile.

Tags: depressionefreddomaltempomarzometeopioggiaprevisioni
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo con siccità ricorrente, una soluzione sarebbe desalinizzare l’acqua del mare

Prossimo articolo

Meteo Aprile come pieno Giugno: prime vampate di caldo rovente dall’Africa

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.

Leggi anche questi Articoli

meteo colpo di coda inverno 360x180 - Meteo: ultima settimana di Marzo con la depressione da ovest!
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
colpo coda inverno meteogiornale 210323 360x180 - Meteo: ultima settimana di Marzo con la depressione da ovest!
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
Caldo estremo ad Aprile? Ci siamo abituati

Meteo Aprile come pieno Giugno: prime vampate di caldo rovente dall’Africa

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo colpo di coda inverno 350x250 - Meteo: ultima settimana di Marzo con la depressione da ovest!
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version