Cambia nuovamente lo scenario climatico sull’Italia. Dopo una lunga parentesi dai connotati abbastanza consoni al periodo, nei prossimi giorni le temperature torneranno a salire fino a toccare valori primaverili.
Cessano infatti le fredde correnti artiche che hanno alimentato un vortice ciclonico tutt’ora collocato in area tirrenica ma destinato anch’esso a perdere di energia ma comunque in grado di dare ancora qualche grattacapo alle regioni del Sud.
L’aumento più significativo lo si registrerà proprio a cavallo dell’ormai prossimo primo weekend di Marzo. Tra Sabato e Domenica infatti, le colonnine di mercurio saliranno di giorno fino a toccare punte prossime ai 14/15°C su molte città del Nord e del Centro come a Torino, Milano, Bologna , Firenze e Roma.
Al Sud invece le temperature aumenteranno di pochi gradi fatta eccezione per la Sicilia dove è previsto un aumento più importante soprattutto sull’area più orientale dell’Isola. Qui i termometri potranno salire anche fino a sfiorare la soglia dei 20°C.
Da segnalare tuttavia che sulle regioni del Nord, per l’esattezza sulla Valle Padana e nelle vallate più interne del Centro, le temperature diminuiranno nei valori minimi. Le maggiori aree di sereno previste favoriranno infatti una maggior dispersione del calore verso la libera atmosfera provocando così un più rapido ed evidente calo termico.
Insomma, un classico della Primavera che vede, almeno gli inizi, nottate spesso rigide e giornate decisamente miti e gradevoli.
E dopo il mite weekend, cosa ci aspetta? Bella domanda! Purtroppo i centri di calcolo internazionali non hanno ancora trovato una comune linea di tendenza. Al momento pare certo che almeno i primi 2/3 giorni della prossima settimana saranno ancora contrassegnati da un clima non certo freddo nonostante sia previsto l’arrivo di un nuovo peggioramento sul fronte meteo.
Ma è da metà settimana che non si riesce ancora a capire con precisione cosa potrà accadere. Non ci resta altro che attendere nuovi aggiornamenti.