• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: stabile ma ancora per poco su alcune regioni, occhio al VENTO

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
07 Mar 2023 - 09:18
in Ad Premiere, All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi 7 marzo 2023 - Meteo: stabile ma ancora per poco su alcune regioni, occhio al VENTO

È un inizio di giornata complessivamente stabile sull’Italia, eccezion fatta per alcuni cenni di instabilità su Calabria e Campania. Si tratta dei primi refoli instabili da ovest, facenti parte di un flusso occidentale proteso dal nord Atlantico e che apporterà altre precipitazioni nel corso dei prossimi giorni. Per il momento, però, la situazione meteo è quantomeno accettabile.

LEGGI ANCHE

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

 

Ma attenzione: nel corso della giornata avremo un lento peggioramento in virtù di un deciso rinforzo del vento di libeccio. Le raffiche da sud-ovest si faranno sentire principalmente su Liguria orientale, Toscana, coste laziali, Sardegna con picchi di 30-40 km/h. Raffiche improvvise e ben più forti potranno manifestarsi dalla tarda mattina lungo l’Appennino dalla Liguria alla Calabria, mentre i venti di caduta sul lato adriatico e quello ionico arriverebbero dal tardo pomeriggio.

 

Le nubi tenderanno ad aumentare gradualmente nella seconda parte della giornata sui settori tirrenici ed entro sera potrebbero arrivare anche delle piogge su Toscana, Lazio, Campania. Il peggioramento sarà più corposo nel corso di mercoledì 8 marzo, giorno della festa della Donna, quando avremo qualche pioggia un po’ più organizzata sul lato tirrenico e sul Triveneto.

Andrà meglio sul resto d’Italia dove i cieli saranno poco nuvolosi o nuvolosi ma senza piogge.
Arriverà la neve sulle Alpi, principalmente in Valle d’Aosta occidentale e Alpi piemontesi di confine con la Francia: si prospettano nevicate davvero copiose con accumuli considerevoli oltre i 1300-1500 metri.

 

Anche il vento sarà maggiormente presente tra mercoledì e giovedì specie al centro e al sud, sempre ad opera del libeccio. Queste raffiche da sud-ovest traghetteranno aria più tiepida verso il Mediterraneo, pertanto dovremo aspettarci un costante aumento delle temperature su tutta la penisola nel corso della settimana. Aumento termico che potrebbe sfociare in un vero e proprio assaggio meteo di piena primavera entro il week-end grazie all’arrivo di masse d’aria d’estrazione sub-tropicale.

Tags: maltempometeosolevento
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Il meteo di Marzo e la dura prova. Un caos stile Nord Americano

Prossimo articolo

Meteo e clima d’Italia: i cambiamenti sotto la lente di Köppen. Le Alpi

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.

Leggi anche questi Articoli

meteo colpo di coda inverno 360x180 - Meteo: stabile ma ancora per poco su alcune regioni, occhio al VENTO
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
colpo coda inverno meteogiornale 210323 360x180 - Meteo: stabile ma ancora per poco su alcune regioni, occhio al VENTO
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
koppen 75x75 - Meteo: stabile ma ancora per poco su alcune regioni, occhio al VENTO

Meteo e clima d’Italia: i cambiamenti sotto la lente di Köppen. Le Alpi

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo colpo di coda inverno 350x250 - Meteo: stabile ma ancora per poco su alcune regioni, occhio al VENTO
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version