• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 24 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo, prossime ore invernali nonostante il Sole?

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
16 Mar 2023 - 09:38
in Ad Premiere, All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo oggi 16 marzo 2023 - Meteo, prossime ore invernali nonostante il Sole?

La perturbazione arrivata nelle scorse 48 ore si sta velocemente allontanando verso l’est Europa, mentre alle sue spalle l’alta pressione macina chilometri e cerca di inglobare gran parte dello Stivale. Effettivamente ci riuscirà, ma prima dovremo fare i conti con residue condizioni meteo simil-invernali.

LEGGI ANCHE

Esplorando Copenaghen: Il viaggio perfetto nella capitale danese

Si farà la storia meteo nel mese di APRILE? Chissà, però tornerà il maltempo

 

Il satellite parla chiaro: è tornato il Sole praticamente su tutta Italia eccezion fatta per qualche residuo addensamento al sud, privo di precipitazioni. Ma nonostante la presenza del Sole non possiamo certo dire di assaporare temperature primaverili, tutt’altro! I venti freddi di maestrale e tramontana continuano a soffiare con decisione su Molise, Puglia, Basilicata, Calabria. Un po’ di vento residuo anche su Abruzzo, Campania e Sicilia.

 

L’aria è ancora piuttosto e fredda e lo dimostrano le temperature alle ore 9 attorno ai 10°C lungo le coste adriatiche e al nord, nonostante la presenza del Sole. Inoltre il forte vento tende ad acutizzare la sensazione del freddo sul basso Adriatico e al sud, facendoci percepire una temperature ben inferiore a quella effettiva dell’aria.

 

Insomma è presto detto che vivremo una giornata stabile e senza piogge, ma relativamente fredda. Le temperature massime non andranno oltre i 13-14°C sul versante adriatico, mentre qualche grado in più sarà possibile raggiungerlo sul versante tirrenico dove i venti nord-orientali tendono a comprimere l’aria e a riscaldarla. Dunque su Liguria, Toscana, Lazio, Campania e Sardegna si starà leggermente meglio visto che la colonnina di mercurio potrà raggiungere i 17-18°C. 

 

Il vento di tramontana si attenuerà quasi ovunque entro sera e domani sarà già un ricordo. Anche l’aria fredda artica rientrerà velocemente entro le prime ore di domani. Questo significa che da venerdì in poi vivremo giornate più tiepide su tutto lo Stivale, al netto di possibili nuove incursioni instabili a partire da domenica (perlopiù al nord). Nei prossimi editoriali approfondiremo l’evoluzione meteo dei prossimi giorni.

Tags: freddometeovento
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Alla scoperta della Norvegia: Tra città affascinanti, paesaggi incantevoli e tradizioni

Prossimo articolo

Facciamo chiarezza sul cambiamento meteo climatico in Europa

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.

Leggi anche questi Articoli

Copenaghen 360x180 - Meteo, prossime ore invernali nonostante il Sole?
Ad Premiere

Esplorando Copenaghen: Il viaggio perfetto nella capitale danese

24 Marzo 2023
aprile maltempo meteogiornale 230323 360x180 - Meteo, prossime ore invernali nonostante il Sole?
Ad Premiere

Si farà la storia meteo nel mese di APRILE? Chissà, però tornerà il maltempo

24 Marzo 2023
botto invernale metegiornale 230323 360x180 - Meteo, prossime ore invernali nonostante il Sole?
Ad Premiere

Fragoroso botto METEO dal sapore invernale

24 Marzo 2023
Prossimo articolo
andrea meloni meteogiornale AMO Atlantic Multidecadal Oscillation 22 75x75 - Meteo, prossime ore invernali nonostante il Sole?

Facciamo chiarezza sul cambiamento meteo climatico in Europa

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Copenaghen 350x250 - Meteo, prossime ore invernali nonostante il Sole?
Ad Premiere

Esplorando Copenaghen: Il viaggio perfetto nella capitale danese

24 Marzo 2023
aprile maltempo meteogiornale 230323 350x250 - Meteo, prossime ore invernali nonostante il Sole?
Ad Premiere

Si farà la storia meteo nel mese di APRILE? Chissà, però tornerà il maltempo

24 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version