• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: l’Atlantico si risveglia, finale di marzo tra piogge e tepore!

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
15 Mar 2023 - 17:30
in Ad Premiere, All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo atlantico freddo pioggia italia 1 - Meteo: l'Atlantico si risveglia, finale di marzo tra piogge e tepore!

La primavera vuole entrare in gioco col piglio giusto, mostrandoci una spiccata variabilità meteorologica come da tempo non vediamo nel Mediterraneo. L’ultima decade di marzo si preannuncia piuttosto spigliata grazie alla spinta delle correnti atlantiche che, dopo tanto tempo, potrebbero trovare la porta spalancata sull’Europa occidentale. Ma come si presenterà il meteo in Italia?

LEGGI ANCHE

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

 

La radice dell’alta pressione sub-tropicale sembra destinata a togliere le tende dalla penisola iberica, dove ha stazionato quasi ininterrottamente per mesi. Esso si sposterà gradualmente verso est, stabilendosi sul Mediterraneo centro-orientale: questa dinamica è prevista, al momento, da tutti i principali centri di calcolo a partire dalla prossima settimana.

 

Questa nuova disposizione dell’anticiclone avrà conseguenze importanti sulla circolazione delle masse d’aria in Europa: con una pressione più bassa sull’Europa occidentale sarà lecito attendersi una maggior ingerenza del flusso atlantico, quindi una maggior possibilità di occasioni instabili per aree come Spagna, Francia, Gran Bretagna, Germania, Svizzera, nord Italia.

 

Le correnti atlantiche, provenienti da ovest, potrebbero interessare con più probabilità le regioni del nord e dell’alto Tirreno, quelle più esposte al flusso occidentale. L’aria più umida e instabile potrebbe regalare piogge e acquazzoni a più riprese a partire dal 22-23 marzo e fino al termine del mese. Prima, invece, avremo il transito dell’anticiclone che regalerà qualche giornata più stabile e gradevole, soprattutto tra lunedì 20 e martedì 21. Qualche nota instabile potrebbe manifestarsi domenica al nord, ma in maniera molto disorganizzata e passeggera.

 

Ma freddo e neve? Saranno sempre meno probabili col passare dei giorni, non solo per l’avanzamento stagionale ma anche perché in presenza delle correnti atlantiche diventa impensabile ambire ad ondate di freddo degne di nota. Le correnti prevalenti saranno quelle occidentali e meridionali, quindi spesso miti per gran parte d’Italia. La neve si farebbe rivedere solo in montagna, prevalentemente sull’arco alpino. Quindi da ora fino al termine del mese il rischio di ondate di freddo e condizioni meteo invernali sarà davvero basso.

Tags: marzometeopioggeprimavera
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: che freddo, crollo temperature. Gelate in arrivo, ecco le previsioni

Prossimo articolo

Meteo: tempo da lupi ma le carte in tavola cambieranno presto!

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.

Leggi anche questi Articoli

meteo colpo di coda inverno 360x180 - Meteo: l'Atlantico si risveglia, finale di marzo tra piogge e tepore!
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
colpo coda inverno meteogiornale 210323 360x180 - Meteo: l'Atlantico si risveglia, finale di marzo tra piogge e tepore!
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo raffaele laricchia maltempo freddo marzo 75x75 - Meteo: l'Atlantico si risveglia, finale di marzo tra piogge e tepore!

Meteo: tempo da lupi ma le carte in tavola cambieranno presto!

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo colpo di coda inverno 350x250 - Meteo: l'Atlantico si risveglia, finale di marzo tra piogge e tepore!
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version