• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: imminente crollo temperature, freddo e gelate a sorpresa in arrivo

Nucleo d’aria fredda pronto a riversarsi verso l’Italia, con temperature previste in picchiata sulle regioni adriatiche

Mauro Meloni di Mauro Meloni
14 Mar 2023 - 19:00
in Ad Premiere, All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una perturbazione atlantica sta attraversando in queste ore l’Italia, con meteo che peggiora sulle regioni centrali e parte di quelle meridionali. Il fronte ha richiamato correnti calde prefrontali che hanno portato un’impennata termica tra le coste adriatiche e parte del Sud.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Weekend delle Palme: colpo di scena, cambia tutto di nuovo

Meteo: Aprile ha in serbo altre perturbazioni, anche Pasqua col maltempo?

freddo artico temperature - Meteo: imminente crollo temperature, freddo e gelate a sorpresa in arrivo
Aria fredda pronta a riversare sull’Italia, con maggiori effetti lungo le regioni adriatiche

La colonnina di mercurio ha raggiunto picchi sino a 25 gradi, come accaduto su Pescara a causa dell’effetto del vento di caduta dall’Appennino, chiamato Garbino. Questa ventata d’aria mite sta per cedere spazio ad un’importante diminuzione termica per il cambio di circolazione.

 

Al seguito della perturbazione, si appresta a sfondare aria più fredda d’ estrazione artica, pronta a dilagare su tutto il Paese nel corso di mercoledì. Il calo termico sarà brusco ed importante, visto che localmente si perderanno fino ad 8-10 gradi rispetto ai valori attuali, specie lungo le regioni adriatiche.

 

Il termometro si riporterà su valori decisamente più consoni per metà Marzo. Solo tra il Nord-Est e parte dei versanti adriatici le temperature scenderanno anche sotto media, seppure di poco. Il raffreddamento sarà accentuato dai venti forti, localmente burrascosi, tra Grecale e Maestrale.

 

Brividi di freddo tardivo, ma verso weekend cambia tutto

Ci sarà la sensazione di un ritorno all’inverno, con aria ancora piuttosto pungente nella giornata di giovedì 16, quando si avrà un ulteriore calo delle temperature nei valori minimi. Nella notte e al primo mattino il clima sarà pungente, con possibili deboli gelate su alcuni tratti della Val Padana e le valli interne del Centro Italia.

 

Una decisa inversione di tendenza è attesa da venerdì, con le temperature in ripresa per l’anticiclone che inizierà a convogliare masse d’aria più tiepide in quota. I valori risaliranno principalmente nei valori massimi, grazie anche all’apporto del diffuso soleggiamento.

 

Il rialzo termico sarà più evidente sulle regioni occidentali. Insisterà ancora il freddo la notte grazie ai cieli sereni e laddove non sarà presente il vento. Sarà possibile qualche ulteriore gelata sulle valli interne del Centro Italia, con temperature lievemente sottozero all’alba.

 

Nel weekend ci sarà un ulteriore aumento delle temperature. Non farà più freddo la notte e quindi anche i valori minimi tenderanno a risalire sopra la media, specie laddove giungerà della nuvolosità legata al probabile ingresso di una nuova debole perturbazione atlantica.

Tags: calo termicofreddofreddo tardivogelatainvernotemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Veneto, siccità: falde acquifere in criticità. Deve piovere

Prossimo articolo

Allerta Meteo Protezione Civile, maltempo e bufere di vento. I dettagli

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Continui colpi di scena in questa settimana. Dal freddo al caldo e poi di nuovo al freddo
Ad Premiere

Meteo Weekend delle Palme: colpo di scena, cambia tutto di nuovo

26 Marzo 2023
meteo aprile nubi piogge pasqua 360x180 - Meteo: imminente crollo temperature, freddo e gelate a sorpresa in arrivo
Ad Premiere

Meteo: Aprile ha in serbo altre perturbazioni, anche Pasqua col maltempo?

26 Marzo 2023
caldo esagerato meteogiornale 240323 360x180 - Meteo: imminente crollo temperature, freddo e gelate a sorpresa in arrivo
Ad Premiere

Le follie METEO del caldo esagerato

26 Marzo 2023
Prossimo articolo
Venti forti e maltempo protagonisti

Allerta Meteo Protezione Civile, maltempo e bufere di vento. I dettagli

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Continui colpi di scena in questa settimana. Dal freddo al caldo e poi di nuovo al freddo
Ad Premiere

Meteo Weekend delle Palme: colpo di scena, cambia tutto di nuovo

26 Marzo 2023
meteo aprile nubi piogge pasqua 350x250 - Meteo: imminente crollo temperature, freddo e gelate a sorpresa in arrivo
Ad Premiere

Meteo: Aprile ha in serbo altre perturbazioni, anche Pasqua col maltempo?

26 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version