• Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 30 Maggio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Ambiente
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

Irruzione fredda causerà un colpo di coda dell’Inverno e potrebbe aprirsi una nuova fase molto più dinamica

Mauro Meloni di Mauro Meloni
22 Mar 2023 - 17:30
in Ad Premiere, All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un promontorio anticiclonico, di matrice subtropicale, domina la scena meteo sull’Italia, ma non è così solido da impedire il transito di nuvolaglia generalmente sterile. Ci sono però sempre più conferme sul drastico cambiamento meteo che travolgerà l’Italia all’inizio della nuova settimana.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: tutto quello che devi sapere sul 2 Giugno tra CALDO e TEMPORALI

Meteo: Estate ostacolata dai temporali, quando potrebbe decollare

meteo dinamico aprile - Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose
Cambiamento prossima settimana apre una nuova fase

Prima ci sarà però da fare i conti con l’espansione ulteriore dell’anticiclone che traghetterà masse d’aria ancora più calde. La colonnina di mercurio si porterà pertanto ben al di sopra dei valori medi del periodo e avremo un clima addirittura da primavera inoltrata.

 

Il picco del caldo lo raggiungeremo verso il weekend, per quanto concerne il Centro-Sud, nel momento in cui il richiamo di correnti calde sarà enfatizzato dall’arrivo di un fronte perturbato. Questa stessa perturbazione, aprendo la strada al freddo artico, determinerà il repentino ritorno all’Inverno.

La svolta si concretizzerà all’esordio della nuova settimana, quando il fiume d’aria fredda valicherà le Alpi e dilagherà su tutta l’Italia. Inevitabilmente è atteso un brusco calo delle temperature, accompagnato da un sensibile rinforzo dei venti settentrionali.

 

Neve fino a quote basse, burrasca invernale di breve durata

I contrasti determinati dal repentino ingresso dell’aria fredda, a scalzare quella più calda preesistente, acuiranno i contrasti. L’instabilità coinvolgerà le Alpi, poi gran parte del Centro-Sud ed in particolare le regioni adriatiche e quelle del basso versante tirrenico.

 

La Val Padana, protetta dalla barriera alpina, sarà coinvolta da ben pochi fenomeni. Oltre a rovesci, temporali, grandine e vento, ci attendiamo il ritorno della neve dapprima sulle Alpi e poi in Appennino. La quota neve calerà tanto, arrivando a bassa quota e in collina durante i fenomeni più intensi.

 

Il raffreddamento sarà davvero notevole, con la colonnina di mercurio che calerà anche di 10-15 gradi in 24 ore.  Questa fase invernale non durerà a lungo, considerando che già martedì le precipitazioni saranno in localizzazione al Sud ed in successivo esaurimento.

 

Da ovest avanzerà l’anticiclone che riporterà un miglioramento e un contesto primaverile. La grande novità è che stavolta l’alta pressione non dovrebbe mettere radici ed entro inizio aprile potrebbero arrivare nuove perturbazioni. La speranza è quella di un meteo dinamico e piovoso, data la siccità grave al Nord-Ovest.

Tags: anticiclonecaldoirruzione freddameteo aprileprimaveraritorno inverno
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

Prossimo articolo

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

festa repubblica meteo italia 360x180 - Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose
Ad Premiere

Meteo: tutto quello che devi sapere sul 2 Giugno tra CALDO e TEMPORALI

30 Maggio 2023
Giugno ancora insidiato dai temporali prima della vera Estate
Ad Premiere

Meteo: Estate ostacolata dai temporali, quando potrebbe decollare

30 Maggio 2023
I temporali contrastano l'arrivo della vera Estate
Ad Premiere

Meteo da vera Estate? Ancora non ci siamo, ma arrivano novità clamorose. Aggiornamento

30 Maggio 2023
Prossimo articolo
meteo colpo di coda inverno 75x75 - Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

Meteo, colpo di coda dell'inverno con destinazione Italia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

festa repubblica meteo italia 350x250 - Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose
Ad Premiere

Meteo: tutto quello che devi sapere sul 2 Giugno tra CALDO e TEMPORALI

30 Maggio 2023
Giugno ancora insidiato dai temporali prima della vera Estate
Ad Premiere

Meteo: Estate ostacolata dai temporali, quando potrebbe decollare

30 Maggio 2023
  • Privacy Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version