• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Perturbazioni atlantiche o freddo artico? Il METEO che non ti aspetti

Fate voi la scelta

Alessandro Arena di Alessandro Arena
14 Mar 2023 - 10:30
in Ad Premiere, All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

perturbazioni freddo polare meteogiornala 150323 - Perturbazioni atlantiche o freddo artico? Il METEO che non ti aspettiBeh, fare una scelta tra due scenari meteo climatici così diversi non è facile. Probabilmente in questo periodo molti sceglierebbero un altro scenario, ovvero quello del sole e del bel tempo e quindi dell’alta pressione.

 

LEGGI ANCHE

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

Ricordiamoci che si dovrebbe ragionare in un’altra ottica, ovvero quella della normalità. Se vogliamo che l’estate non rappresenti un problema per quanto riguarda soprattutto le nostre riserve d’acqua dobbiamo sperare nella normalità stagionale. Normalità stagionale significa meteo capriccioso, lo sappiamo fin troppo bene.

 

Soprattutto nei mesi di marzo e aprile si deve sperare nell’arrivo delle piogge, ma piogge vere non due gocce d’acqua. In questo momento le premesse sembrerebbero ottime, nel senso che con l’intervento delle correnti atlantiche abbiamo registrato il passaggio di un fronte perturbato e uno nuovo arriverà a stretto giro.

 

Oltre a portare delle piogge porteranno copiose nevicate lungo l’arco alpino, poi chissà magari anche lungo la dorsale appenninica ma in quest’ultimo caso dobbiamo magari sperare in un serio colpo di coda dell’inverno.

 

Perturbazioni atlantiche o freddo artico in questo momento sarebbero entrambe soluzioni gradite e importanti, perché con il Mediterraneo che progressivamente andrà a rifornirsi di energia termica i minimi spifferi di aria fresca potranno facilitare lo sviluppo di inaspettate situazioni cicloniche e quindi di precipitazioni di un certo spessore.

 

Ed è proprio questo quello che più ci interessa, capire se nelle prossime settimane tali contrasti termici potranno esaltarsi ancora di più rispetto a quanto non abbiano fatto fino ad ora, soprattutto perché l’aria mite che è arrivata nell’ultimo periodo non è da poco e quindi la quantità di energia termica sta già crescendo rapidamente.

 

Il meteo che non ti aspetti è proprio quello che deriva la situazione di questo tipo, situazioni che nel corso dei mesi di marzo e aprile potrebbero verificarsi senza che nessuno se le aspetti.

Tags: freddo articograndi pioggemaltempo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: ecco piogge e temporali, le previsioni

Prossimo articolo

Meteo: lotta tra piogge e alta pressione nel week-end!

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

meteo colpo di coda inverno 360x180 - Perturbazioni atlantiche o freddo artico? Il METEO che non ti aspetti
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
colpo coda inverno meteogiornale 210323 360x180 - Perturbazioni atlantiche o freddo artico? Il METEO che non ti aspetti
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
alta pressione meteo week end 75x75 - Perturbazioni atlantiche o freddo artico? Il METEO che non ti aspetti

Meteo: lotta tra piogge e alta pressione nel week-end!

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo colpo di coda inverno 350x250 - Perturbazioni atlantiche o freddo artico? Il METEO che non ti aspetti
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version