• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo d’Inverno sparito. Crisi Mediterranea preoccupante prossime settimane

Eh sì, marzo va trattato con rispetto

Alessandro Arena di Alessandro Arena
07 Mar 2023 - 15:00
in Ad Premiere, All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo giornale mediterraneo esplosivo 623 - Meteo d'Inverno sparito. Crisi Mediterranea preoccupante prossime settimane

 

LEGGI ANCHE

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

Nel corso degli ultimi decenni abbiamo assistito a un’escalation di eventi meteo climatici estremi. Anzi, per la precisione abbiamo assistito a un’estremizzazione meteo climatica. Attenzione, sono due concetti simili ma allo stesso tempo profondamente diversi.

 

Le alluvioni, ad esempio, sono diventate sempre più frequenti. Ciò perché spesso e volentieri si hanno carenze precipitative persistenti alle quali fanno seguito ondate di maltempo estremamente violente. In questo modo il terreno, decisamente secco, non alla possibilità di assorbire a dovere l’eccesso di pioggia ed è lì che sorgono i problemi idrologici.

 

Purtroppo quelle che un tempo erano le canoniche condizioni meteo climatiche del Mediterraneo sono venute meno. Le perturbazioni atlantiche, protagoniste indiscusse dell’autunno e a volte anche della primavera, sono diventate rare. Al loro posto, ahi noi, abbiamo registrato spesso e volentieri incrementi di temperatura a causa di invasioni anticicloniche senza senso.

 

Poi, consolidati gli eccessi termici, spesso e volentieri è capitato di dover appunto commentare ondate di maltempo di violenza tale da mettere in crisi la tenuta idrogeologica del nostro territorio. Ed è proprio quello il meteo che incute timore e rispetto, perché purtroppo gli ultimi decenni hanno trasformato il fascino di una materia come la meteorologia nel timore che il clima non torni più quello di una volta.

 

Forse dovremmo prenderne atto, punto e basta. Oppure dovremmo sperare che sia solamente una fase ciclica, dimenticandoci del riscaldamento globale. Non lo sappiamo, fatto sta che pur avendo lo stesso fascino di sempre il meteo degli ultimi decenni è profondamente cambiato. Sembrerà una banalità ma dire che non è più il meteo di una volta è assolutamente corretto.

 

Ora che abbiamo la primavera le porte, con i primi temporali apparsi proprio negli ultimi giorni, la paura è che l’estremizzazione possa ripresentarsi. Tra l’altro le condizioni atmosferiche sembrerebbero proprio incentivare scambi meridiani particolarmente violenti, ovvero grossi spostamenti di masse d’aria diametralmente opposte che laddove dovessero lasciare in eredità anomalie termiche enormi andrebbero a innescare quel meteo che incute timore e rispetto.

Tags: estremizzazione meteomarzo pazzometeo estremo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo 15 giorni: Marzo scatenato. Notevoli sbalzi di Temperatura

Prossimo articolo

Viaggio in Islanda ad Aprile: tutto ciò che devi sapere per ammirare l’aurora boreale!

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

meteo colpo di coda inverno 360x180 - Meteo d'Inverno sparito. Crisi Mediterranea preoccupante prossime settimane
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
colpo coda inverno meteogiornale 210323 360x180 - Meteo d'Inverno sparito. Crisi Mediterranea preoccupante prossime settimane
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
islanda 75x75 - Meteo d'Inverno sparito. Crisi Mediterranea preoccupante prossime settimane

Viaggio in Islanda ad Aprile: tutto ciò che devi sapere per ammirare l'aurora boreale!

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo colpo di coda inverno 350x250 - Meteo d'Inverno sparito. Crisi Mediterranea preoccupante prossime settimane
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version