Un fronte perturbato è stato individuato tra la Sardegna e la Tunisia, e nelle prossime ore dovrebbe traslare verso la Sicilia dove si potrebbero verificare addensamenti nuvolosi. Piogge a carattere sparso sono in atto lungo il settore tirrenico, dove il forte vento occidentale trascina nubi e umidità. Precipitazioni sono registrate a macchia di leopardo anche in Sardegna.
Le condizioni meteo sono generalmente peggiori laddove i rilievi montuosi fungono da sbarramento ai sistemi nuvolosi provenienti da ovest, in special modo tra la Campania, l’Appennino centrale, l’Appennino tosco emiliano.