• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 24 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ultim'ora meteo e scienza

Meteo Sardegna: ancora tanta neve, montagne sempre più sepolte

Mauro Meloni di Mauro Meloni
02 Mar 2023 - 18:40
in Ultim'ora meteo e scienza
A A
Share on FacebookShare on Twitter
gennargentu separadorgiu - Meteo Sardegna: ancora tanta neve, montagne sempre più sepolte
Cartolina dal Gennargentu in Sardegna, foto di Tore Moro

Il ciclone mediterraneo, rimasto per giorni a ridosso dell’isola, ha portato meteo a tratti perturbato per giorni. L’aria più fredda ha determinato un abbassamento delle temperature fin da inizio settimana, tanto da portare anche in quest’inizio Marzo la neve sulle montagne, in genere dai 1000 metri di quota.

 

LEGGI ANCHE

Meteo estremo: alluvioni devastanti in Turchia e Indonesia

Meteo Italia: temperature massime attese per oggi

Nella notte scorsa altri 15-20 cm di neve fresca hanno ricoperto le montagne del Gennargentu. Quest’inverno, nella sua seconda parte, si è rivelato estremamente nevoso per i rilievi sardi, anche se i fiocchi non si sono mai spinti fino a quote troppo basse.

 

Non capitava da diversi anni di avere così tanta neve quando siamo ormai a ridosso della Primavera. Vista la tanta neve al suolo, è probabile che per tutto Marzo il paesaggio si mantenga ben innevato, almeno sui comprensori più alti. Altre nevicate, ma residue, sono attese anche nei prossimi giorni. Ecco le previsioni.

Tags: maltempometeo sardegnaneve Sardegna
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: prossima settimana subito il botto, con l’ennesimo stravolgimento

Prossimo articolo

Nuova Allerta meteo Protezione Civile, ecco dove colpirà il forte maltempo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

dreamstime m 98888373 360x180 - Meteo Sardegna: ancora tanta neve, montagne sempre più sepolte
All'evidenza

Meteo estremo: alluvioni devastanti in Turchia e Indonesia

22 Marzo 2023
2023 03 22 06 13 07 360x180 - Meteo Sardegna: ancora tanta neve, montagne sempre più sepolte
Ultim'ora meteo e scienza

Meteo Italia: temperature massime attese per oggi

22 Marzo 2023
dreamstime m 157848247 360x180 - Meteo Sardegna: ancora tanta neve, montagne sempre più sepolte
Astronomia

Siamo stati sfiorati da un Asteroide

20 Marzo 2023
Prossimo articolo
Attenzione al forte maltempo

Nuova Allerta meteo Protezione Civile, ecco dove colpirà il forte maltempo

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Copenaghen 350x250 - Meteo Sardegna: ancora tanta neve, montagne sempre più sepolte
Ad Premiere

Esplorando Copenaghen: Il viaggio perfetto nella capitale danese

24 Marzo 2023
aprile maltempo meteogiornale 230323 350x250 - Meteo Sardegna: ancora tanta neve, montagne sempre più sepolte
Ad Premiere

Si farà la storia meteo nel mese di APRILE? Chissà, però tornerà il maltempo

24 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version