Anche gli scorsi giorni la Sicilia è stata interessata da piogge particolarmente abbondanti, in alcune località che nell’arco temporale di 120 ore hanno superato i 100 mm. Più abbondanti le piogge nella provincia di Messina, come anche tra le province di Palermo e Trapani. La pioggia è caduta abbondante anche nelle zone interne e di ciò ne usufruiranno sicuramente ruscelli, torrenti e fiumi, ma soprattutto le dighe di raccolta delle acque. Ancora una volta la Sicilia è interessata da precipitazioni di natura mediterranea, grazie alle temperature elevate del Mare Nostrum che sforna nubi e perturbazioni ormai da mesi.
Nei prossimi giorni, altre perturbazioni giungeranno, ma nel frattempo si manifesterà un’ondata di caldo di natura africana, e ciò favorirà un graduale ulteriore aumento della temperatura superficiale del nostro mare, di cui beneficeranno di energia le prossime perturbazioni. Da qui sempre il rischio di meteo estremo.