Con l’inizio della stagione estiva aumenta il rischio di temporali e grandinate in Italia. In particolare, nelle ultime stagioni, le grandi grandinate sono state segnalate soprattutto nel Nord Italia. Tuttavia, a causa dei cambiamenti climatici, le possibilità di grandinate con grossi chicchi si sono estese negli ultimi anni anche verso le regioni del centro e del sud del Paese.
Le grandinate possono causare gravi danni alle coltivazioni e alle proprietà, oltre a rappresentare una minaccia per la sicurezza delle persone. I cambiamenti climatici hanno portato a un aumento dell’instabilità atmosferica e alla formazione di temporali più intensi e frequenti, che possono portare a forti grandinate.
È importante prestare attenzione alle previsioni meteorologiche e alle allerte emesse dalle autorità, per poter adottare le misure di precauzione necessarie e proteggere le persone e le proprietà.