• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 26 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ultim'ora meteo e scienza

Forti nevicate sulle Alpi. Meteo in sensibile peggioramento, soprattutto sul settore occidentale

Federico De Michelis di Federico De Michelis
10 Mar 2023 - 06:20
in Ultim'ora meteo e scienza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

prevista neve su alpi 13 - Forti nevicate sulle Alpi. Meteo in sensibile peggioramento, soprattutto sul settore occidentale

Il transito di perturbazioni di una certa intensità sarà causa di intense precipitazioni nevose soprattutto tra la Valle d’Aosta e i crinali alpini occidentali del Piemonte. Nella notte tra giovedì e venerdì una forte nevicata a interessato le località oltre 1600 m di quota della Valle d’Aosta, a Cervinia è caduto mezzo metro di neve.

LEGGI ANCHE

Meteo: temperatura in forte diminuzione, gelate notturne in varie città

METEO: Stati Uniti occidentali, quasi 20 metri di neve sulle Montagne

Le previsioni dei modelli matematici indicano una novità, aria più fredda rispetto alle precedenti previsioni dovrebbe raggiungere l’area alpina, ed ecco che con maggior vigore si avranno precipitazioni un po’ su tutte le Alpi, però nella parte più occidentale saranno abbondanti, altrove modeste, e comunque non a bassa quota.

Ma in una visione d’insieme risulta evidente che l’evoluzione meteo tenderà a cambiare e a riprendere una via più lineare secondo quello che il periodo.

CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia, torna il freddo 0 gradi anche al Sud

Prossimo articolo

Previsioni Meteo: tornerà a piovere anche nel Nord Italia. Piogge temporali nelle regioni tirreniche

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

dreamstime s 102786329 360x180 - Forti nevicate sulle Alpi. Meteo in sensibile peggioramento, soprattutto sul settore occidentale
Ad Premiere

Meteo: temperatura in forte diminuzione, gelate notturne in varie città

25 Marzo 2023
dreamstime m 68137634 360x180 - Forti nevicate sulle Alpi. Meteo in sensibile peggioramento, soprattutto sul settore occidentale
Ad Premiere

METEO: Stati Uniti occidentali, quasi 20 metri di neve sulle Montagne

25 Marzo 2023
pcp og10d 240 360x180 - Forti nevicate sulle Alpi. Meteo in sensibile peggioramento, soprattutto sul settore occidentale
Ultim'ora meteo e scienza

Meteo: siccità, peggiorano le previsioni a 10 giorni

25 Marzo 2023
Prossimo articolo
piogge previste in europa 85132 75x75 - Forti nevicate sulle Alpi. Meteo in sensibile peggioramento, soprattutto sul settore occidentale

Previsioni Meteo: tornerà a piovere anche nel Nord Italia. Piogge temporali nelle regioni tirreniche

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

temperature meteogiornale 260323 350x250 - Forti nevicate sulle Alpi. Meteo in sensibile peggioramento, soprattutto sul settore occidentale
All'evidenza

Meteo: FREDDO, toccata e fuga

26 Marzo 2023
meteo da freddo a caldo fine marzo 350x250 - Forti nevicate sulle Alpi. Meteo in sensibile peggioramento, soprattutto sul settore occidentale
Ad Premiere

Meteo: su e giù delle temperature in pochi giorni, gli sbalzi di Primavera

25 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version