• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Allerta Meteo Protezione Civile: previsione fenomeni intensi prossime ore

Federico De Michelis di Federico De Michelis
13 Mar 2023 - 16:32
in Ad Premiere, Ultim'ora meteo e scienza
A A
Share on FacebookShare on Twitter

2023 03 13 16 30 50 - Allerta Meteo Protezione Civile: previsione fenomeni intensi prossime ore

Il sito web di Allerta Meteo Protezione della Civile non indica eventuali criticità per le prossime ore, ma il bollettino meteo prospetta i seguenti fenomeni atmosferici rilevanti:

LEGGI ANCHE

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

 

Precipitazioni: da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio su Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e settori alpini, prealpini e occidentali della Lombardia, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati su Valle d’Aosta, settori alpini e settentrionali del Piemonte e Lombardia nord-occidentale.

Rammentiamo che Valle d’Aosta si sono verificate nevicate di particolare intensità negli ultimi giorni, con accumulati che ormai superano i 2 metri di neve fresca a quota 2000 metri di sul livello del mare.

 

Nevicate: al di sopra dei 1500-1700 metri sui settori alpini occidentali, con apporti al suolo da deboli a moderati. Ma tendenza a peggioramento.

 

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

 

Temperature: nessun fenomeno significativo. Da segnalare temperature molto elevate nella Sardegna orientale.

 

Venti: da forti a burrasca sud-occidentali sui crinali dell’Appennino settentrionale e umbro-marchigiano. Ancora una volta si registrano raffiche di vento piuttosto considerevoli.

 

Mari: inizialmente molto mosso lo Ionio al largo, con moto ondoso in attenuazione; tendente a molto mosso in tarda serata il Mar Ligure al largo. Infatti, nuova perturbazione tenderà a far crescere il moto ondoso.

 

Credit www.protezionecivile.gov.it

Tags: Allerta Meteo della Protezione Civile
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Viaggio al Circolo Polare Artico, andiamo in Lapponia, Rovaniemi. Quando andare

Prossimo articolo

Allerta Meteo Protezione Civile per domani: previsione fenomeni intensi per Martedì

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

meteo colpo di coda inverno 360x180 - Allerta Meteo Protezione Civile: previsione fenomeni intensi prossime ore
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
colpo coda inverno meteogiornale 210323 360x180 - Allerta Meteo Protezione Civile: previsione fenomeni intensi prossime ore
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
2023 03 13 16 37 35 75x75 - Allerta Meteo Protezione Civile: previsione fenomeni intensi prossime ore

Allerta Meteo Protezione Civile per domani: previsione fenomeni intensi per Martedì

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo colpo di coda inverno 350x250 - Allerta Meteo Protezione Civile: previsione fenomeni intensi prossime ore
Ad Premiere

Meteo, colpo di coda dell’inverno con destinazione Italia

22 Marzo 2023
Verso una primavera più movimentata
Ad Premiere

Meteo: dal caldo al crollo termico e poi novità davvero clamorose

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version