• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
venerdì, 24 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Meteo di Gennaio 2023, più freddo del normale dai dati satellitari

I satelliti misurano uno scarto minimo dalla norma a livello globale, mentre in Italia lo scarto è stato di +0,96°C.

Stefano Ferrari di Stefano Ferrari
09 Feb 2023 - 12:30
in All'evidenza, Clima
A A
Share on FacebookShare on Twitter

ferrari meteo news meteogiornale temperature italia gennaio 2023 - Meteo di Gennaio 2023, più freddo del normale dai dati satellitari

E’ dal 1979 che i sensori posti sui vari satelliti che si sono alternati in questo tipo di misure, calcolano la temperatura presente su tutta la superficie terrestre, elaborandone delle medie.

LEGGI ANCHE

Meteo: ribaltone Aprile, finalmente clamorosa svolta con stop alla siccità

Meteo, Aprile parte con CALDO anomalo e maltempo?

 

Tali sensori hanno il grande vantaggio, rispetto alla ricostruzione delle temperature da parte dei vari enti, di coprire l’intera superficie terrestre anche in quelle zone dove mancano completamente stazioni di misura (o dove queste sono estremamente scarse, come nei deserti o nelle zone polari).

 

Partendo da questo assunto, possiamo osservare come le temperature globali sono scese, in questo mese di Gennaio 2023, fino a mostrare un’anomalia termica di -0,04°C rispetto alla norma trentennale 1991-2020.

 

Negli ultimi anni le temperature satellitari hanno mostrato un andamento molto altalenante, ma seguendo comunque una tendenza all’aumento dal 1979 ad oggi.

 

Il punto di svolta verso l’aumento lo possiamo considerare l’anno 1998, che venne caratterizzato da un forte evento di Nino, dopo di allora non sono più tornate ai valori medi degli anni Ottanta.

 

Proprio il Nino rappresenta il “quid” in grado di innalzare temporaneamente le temperature globali fino a livelli elevati: i picchi termici massimi si sono verificati infatti nel 1998 e nel 2015, in corrispondenza di eventi eccezionali di El Nino.

 

Gennaio 2023 si è presentato particolarmente freddo nel comparto siberiano centro orientale, con anomalie di -3,5°C, ma anche in Antartide (-1,5° l’anomalia media) e sul Sud Ovest Statunitense (anomalie di -1,5°C).

 

Ha fatto caldo invece sul Canada, sulla Cina e su Europa Orientale (anomalie di +2,5°C).

 

Per quello che riguarda l’Italia, invece, sono appena usciti i dati del CNR relativi allo scorso mese di Gennaio.

Il mese ha avuto una anomalia termica complessiva di +0,96°C, piazzandosi all’11° posto nella classifica dei mesi di Gennaio più caldi.

 

L’anomalia è stata massima al Nord Italia con un valore di +1,41°C rispetto alla norma 1991-2020, mentre al Centro ed al Sud è stata più moderata con anomalia di +0,65°C circa.

 

CARTE NOAA

Dalle mappe del NOAA appaiono dei valori che si discostano da quelli rilevati dai satelliti.

compday.bBDxu6ilcq - Meteo di Gennaio 2023, più freddo del normale dai dati satellitari compday.bnEwcPVEu4 - Meteo di Gennaio 2023, più freddo del normale dai dati satellitari compday.FRo4G3lNlC - Meteo di Gennaio 2023, più freddo del normale dai dati satellitari

Tags: aumentocaldofreddosatellitaritemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia, domattina gran parte del Paese sarà sottozero

Prossimo articolo

Meteo Italia, quando tornerà un Febbraio con gelo e neve come il 1956

Stefano Ferrari

Stefano Ferrari

Leggi anche questi Articoli

Spiragli di pioggia che possa alleviare la siccità
Ad Premiere

Meteo: ribaltone Aprile, finalmente clamorosa svolta con stop alla siccità

23 Marzo 2023
meteo aprile maltempo e caldo anomalo 360x180 - Meteo di Gennaio 2023, più freddo del normale dai dati satellitari
Ad Premiere

Meteo, Aprile parte con CALDO anomalo e maltempo?

23 Marzo 2023
dreamstime m 1823490 360x180 - Meteo di Gennaio 2023, più freddo del normale dai dati satellitari
Ad Premiere

Asteroide vicino alla Terra: a breve ci sfiorerà per davvero, ci sono pericoli? Ecco la risposta

23 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo e grande gelo 1956 10 75x75 - Meteo di Gennaio 2023, più freddo del normale dai dati satellitari

Meteo Italia, quando tornerà un Febbraio con gelo e neve come il 1956

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Spiragli di pioggia che possa alleviare la siccità
Ad Premiere

Meteo: ribaltone Aprile, finalmente clamorosa svolta con stop alla siccità

23 Marzo 2023
meteo aprile maltempo e caldo anomalo 350x250 - Meteo di Gennaio 2023, più freddo del normale dai dati satellitari
Ad Premiere

Meteo, Aprile parte con CALDO anomalo e maltempo?

23 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version