• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 2 Aprile 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Caos vento. Neve, Favonio e freddo. Un mix di eventi meteo estremi in due giorni

Le correnti intense da nord ovest determinano effetti differenti sui versanti alpini

Stefano Ferrari di Stefano Ferrari
06 Feb 2023 - 11:14
in All'evidenza, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

ferrari meteo news meteogiornale burrasca - Caos vento. Neve, Favonio e freddo. Un mix di eventi meteo estremi in due giorni

La catena delle Alpi si interpone, sovente, come una sorta di “muro” alto tra i 3 ed i 4 mila metri in ostacolo alle correnti aeree.

LEGGI ANCHE

Meteo: inverno tardivo all’assalto dell’Italia, durerà ben più del previsto

Da un estremo meteo all’altro: dopo il FREDDO toccherà al CALDO

 

Quando i venti sono intensi meridionali sono le nazioni nord alpine a soffrire della mitezza della temperatura da Foehn, mentre con correnti settentrionali tese tocca ai versanti sud alpini a godere di valori termici elevati.

 

Nella giornata del 4 Febbraio scorso si è verificata la seconda condizione, con un robusto anticiclone centrato sull’Europa Occidentale, ed una depressione centrata sull’Egeo, situazione favorevole ad un intenso flusso nord occidentale sull’Italia.

 

Nella Valle del Rodano il vento da nord ovest ha soffiato a grandi velocità: si sono raggiunte raffiche fino a 121 km/h sulla città di Orange, 116 km/h ad Arles, 114 km/h ad Avignone, e 105 km/h sul Monte Aigoual.

 

Tali venti forti settentrionali, impattando sull’Arco Alpino, hanno causato un episodio di foehn considerevole sull’Italia Settentrionale.

 

E così si sono verificate temperature massime di +21,9°C a Torino Caselle, +19,9°C ad Asti, +21,0°C a Vercelli, in Piemonte, mentre Milano ha visto una valore massimo di +21,4°C.

 

Una giornata quindi primaverile per queste zone, anche se le temperature minime notturne sono state su valori di poco al di sotto dello zero.

 

Sui versanti nord alpini, ed in Austria in particolare, si è verificato il fenomeno opposto, lo stau.

 

Qui sono caduti a quote mediamente elevate (sopra i mille metri) tra gli 80 ed i 100 cm di neve fresca in appena 24 ore.

 

Numerosi quindi i disagi, con nuclei familiari completamente isolati, ma anche il pericoloso fenomeno delle valanghe dovuto alla grande quantità di neve fresca e non assestata.

Purtroppo nel giro di un giorno sono cadute ben 17 valanghe, che hanno ucciso cinque persone.

 

Le autorità hanno raccomandato agli sportivi ed agli sciatori di non uscire dal percorso delle piste regolarmente battute.

Tags: astriafohn stauFranciamaestraleneveRodano
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Terremoto vicinanza dall’Italia al popolo della SIRIA

Prossimo articolo

Meteo: la siccità estiva rischia di essere imponente, specie al Nord Ovest d’Italia

Stefano Ferrari

Stefano Ferrari

Leggi anche questi Articoli

Scenari invernali per diversi giorni
Ad Premiere

Meteo: inverno tardivo all’assalto dell’Italia, durerà ben più del previsto

1 Aprile 2023
freddo caldo meteogiornale stefano ghetti 310323 360x180 - Caos vento. Neve, Favonio e freddo. Un mix di eventi meteo estremi in due giorni
Ad Premiere

Da un estremo meteo all’altro: dopo il FREDDO toccherà al CALDO

1 Aprile 2023
shutterstock 612471965 360x180 - Caos vento. Neve, Favonio e freddo. Un mix di eventi meteo estremi in due giorni
Ad Premiere

U.S.A. i Tornado causano un massacro nonostante un servizio meteo efficiente

1 Aprile 2023
Prossimo articolo
meteo con siccita incombe Personalizzato 75x75 - Caos vento. Neve, Favonio e freddo. Un mix di eventi meteo estremi in due giorni

Meteo: la siccità estiva rischia di essere imponente, specie al Nord Ovest d’Italia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Scenari invernali per diversi giorni
Ad Premiere

Meteo: inverno tardivo all’assalto dell’Italia, durerà ben più del previsto

1 Aprile 2023
freddo caldo meteogiornale stefano ghetti 310323 350x250 - Caos vento. Neve, Favonio e freddo. Un mix di eventi meteo estremi in due giorni
Ad Premiere

Da un estremo meteo all’altro: dopo il FREDDO toccherà al CALDO

1 Aprile 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version