• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 2 Aprile 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

Febbraio potrebbe cambiare volto, con l’alta pressione che ricaccerà via l’inverno, in attesa di nuove sorprese

Mauro Meloni di Mauro Meloni
06 Feb 2023 - 19:00
in Ad Premiere, All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Focus Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La nuova ondata di freddo è entrata nel vivo, con i venti dalla Russia che caratterizzeranno il meteo di gran parte di questa nuova settimana appena iniziata. Tutto è partito dall’anticiclone oceanico che ha puntato verso nord, puntando verso le Isole Britanniche, la Scandinavia e il Baltico.

anticiclone inverno febbraio - Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento
Grande anticiclone dal weekend e per la prossima settimana

Un flusso d’aria molto fredda ha così trovato modo di sfondare fin sul Mediterraneo, scorrendo lungo il bordo orientale e meridionale dell’anticiclone. Il grande gelo sta colpendo l’Europa Danubiana, i Balcani e l’Egeo, ma anche l’Italia ne risente con un marcato calo termico e venti di Grecale.

LEGGI ANCHE

Meteo: inverno tardivo all’assalto dell’Italia, durerà ben più del previsto

Da un estremo meteo all’altro: dopo il FREDDO toccherà al CALDO

 

Le precipitazioni si presentano sporadiche in questo frangente sul nostro Paese, trattandosi d’aria rigida e secca. L’instabilità si concentrerà, anche nei prossimi giorni, tra medio-basso versante adriatico, l’estremo Sud e le due Isole Maggiori.

 

I contrasti dell’aria gelida con il Mediterraneo incentiveranno delle maggiori precipitazioni, verso metà settimana, all’estremo Sud, con anche la risalita d’aria leggermente più mite. Il grande freddo insisterà al Centro-Nord, sino almeno a venerdì 10 Febbraio.

 

Dal prossimo weekend cambia tutto

Le proiezioni meteo indicano poi un deciso cambiamento sul finire della settimana. L’alta pressione scandinava sarà schiacciata più a sud dalla ripresa della zona atlantica alle alte latitudini. I massimi anticiclonici si porteranno a ridosso dell’Italia e si inizierà a chiudere la porta del freddo da est.

 

Il prossimo weekend vedrà quindi l’anticiclone prendere il sopravvento sull’Italia, pur con residui spifferi d’aria fredda dai Balcani verso il Sud. Le temperature risaliranno gradualmente fino a portarsi nella norma o localmente al di sopra, specie al Nord.

 

Questo campo di alta pressione potrebbe rafforzarsi ulteriormente nei primi giorni della prossima settimana, supportato da masse d’aria calde in quota. Avremo così un probabile anticipo di clima quasi primaverile, grazie al forte soleggiamento diurno.

 

La stabilità anticiclonica potrebbe perdurare a lungo, ma l’Inverno non è finito e potrebbero presto arrivare sorprese per via di un nuovo stratwarming. In questa fase la nuova fase di siccità peggiorerà al Nord, ma la prossima primavera potrebbe essere piovosa.

Tags: anticiclonefreddogelogelo russoinvernometeo febbraioondata di freddo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

Prossimo articolo

Meteo Italia, stamattina fa freddo. Gelo anche in pianura. Le temperature attuali

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Scenari invernali per diversi giorni
Ad Premiere

Meteo: inverno tardivo all’assalto dell’Italia, durerà ben più del previsto

1 Aprile 2023
freddo caldo meteogiornale stefano ghetti 310323 360x180 - Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento
Ad Premiere

Da un estremo meteo all’altro: dopo il FREDDO toccherà al CALDO

1 Aprile 2023
shutterstock 612471965 360x180 - Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento
Ad Premiere

U.S.A. i Tornado causano un massacro nonostante un servizio meteo efficiente

1 Aprile 2023
Prossimo articolo
t850slp 0 1 75x75 - Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

Meteo Italia, stamattina fa freddo. Gelo anche in pianura. Le temperature attuali

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Scenari invernali per diversi giorni
Ad Premiere

Meteo: inverno tardivo all’assalto dell’Italia, durerà ben più del previsto

1 Aprile 2023
freddo caldo meteogiornale stefano ghetti 310323 350x250 - Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento
Ad Premiere

Da un estremo meteo all’altro: dopo il FREDDO toccherà al CALDO

1 Aprile 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version