• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 2 Aprile 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto

Non si scherza col Vortice Polare

Alessandro Arena di Alessandro Arena
05 Feb 2023 - 14:00
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
A A
Share on FacebookShare on Twitter

marzo ripercussioni invernali meteogiornale 030223 - Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è altoAbbiamo evidenziato come nel corso della seconda metà di febbraio potrebbero innescarsi manovre atmosferiche tali da innescare scenari meteo climatici fortemente invernali.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: inverno tardivo all’assalto dell’Italia, durerà ben più del previsto

Da un estremo meteo all’altro: dopo il FREDDO toccherà al CALDO

In particolare abbiamo focalizzato l’attenzione sulle dinamiche del Vortice Polare, che anche nei prossimi giorni dovrà difendersi dagli assalti dell’aria calda troposferica. I riscaldamenti stratosferici, dai oggi dai domani, stanno letteralmente lavorando ai fianchi il Vortice stesso, che tra non molto potrebbe abbassare la guardia rischiando il KO.

 

Significa che potrebbe andare in crisi, una crisi che potrebbe condurlo alla rottura. In gergo tecnico allo “split”. Ecco che a quel punto potremmo assistere a uno sconvolgimento atmosferico che rischierebbe di avere pesanti ripercussioni invernali non soltanto nella seconda metà di febbraio, ma anche nella prima metà di marzo.

 

Marzo che, ricordiamolo, è un mese invernale. A tutti gli effetti. Dobbiamo sfatare il falso mito di un marzo primaverile. La Primavera, calendario alla mano, arriverà nell’ultima decade di marzo, quindi tra un mese e mezzo circa. Fino ad allora sarà Inverno, a prescindere dal naturale allungamento delle giornate.

 

Ed è per questo che si dovrà prestare molta attenzione agli accadimenti della prima metà del prossimo mese, perché l’Inverno potrebbe fare la voce grossa. Non crediate che in quel periodo non possa nevicare. Anzi, in quel periodo – visti anche i crescenti contrasti termici – potrebbe nevicare addirittura di più che nei mesi precedenti.

 

Tutto andrà soppesato, tutto andrà valutato attentamente. Non vi sono certezze, questo è evidente. Vi sono segnali che portano a stilare delle proiezioni, proiezioni che in questo momento continuano a suggerirci un evento invernale imponente. Che poi sia a febbraio o marzo, non importa. L’Inverno ha ancora frecce in faretra.

Tags: inverno marzometeo marzoprevisioni marzo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia, temperatura massima in caduta libera. Arriva il freddo

Prossimo articolo

Meteo Primavera, prime proiezioni: La Niña calante, ma ancora presente

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Scenari invernali per diversi giorni
Ad Premiere

Meteo: inverno tardivo all’assalto dell’Italia, durerà ben più del previsto

1 Aprile 2023
freddo caldo meteogiornale stefano ghetti 310323 360x180 - Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto
Ad Premiere

Da un estremo meteo all’altro: dopo il FREDDO toccherà al CALDO

1 Aprile 2023
shutterstock 612471965 360x180 - Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto
Ad Premiere

U.S.A. i Tornado causano un massacro nonostante un servizio meteo efficiente

1 Aprile 2023
Prossimo articolo
nina e vortice polare 75x75 - Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto

Meteo Primavera, prime proiezioni: La Niña calante, ma ancora presente

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Scenari invernali per diversi giorni
Ad Premiere

Meteo: inverno tardivo all’assalto dell’Italia, durerà ben più del previsto

1 Aprile 2023
freddo caldo meteogiornale stefano ghetti 310323 350x250 - Marzo, il rischio di pesanti ripercussioni meteo invernali è alto
Ad Premiere

Da un estremo meteo all’altro: dopo il FREDDO toccherà al CALDO

1 Aprile 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version