• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

METEO: lo “Strat Warming” spingerà via il Vortice Polare stratosferico verso l’Europa. Indizi di un gelo

Alessandro Arena di Alessandro Arena
03 Gen 2023 - 14:30
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Teleconnessioni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

vortice polare split 985130 - METEO: lo "Strat Warming" spingerà via il Vortice Polare stratosferico verso l'Europa. Indizi di un gelo

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Ci stiamo rendendo conto che certi argomenti, di certo non semplici se affrontati senza le dovute conoscenze, stanno prendendo piede ovunque. Proporre scenari meteo climatici sulla base delle proiezioni del Vortice Polare è esercizio che in tanti stanno provando a portare a casa. Peccato che non tutti ci riescano.

LEGGI ANCHE

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

 

Ciò premesso, siamo ormai giunti allo snodo cruciale. A questo punto sarà tutto o niente. Niente vie di mezzo, niente compromessi. Se farà Inverno lo farà sul serio, se deciderà di non venire a trovarci se ne starà lontano dalle nostre regioni (e non solo). Tutto, ovviamente, dipenderà dal Vortice Polare e dalla sua forza intrinseca.

 

Sappiamo che ha accelerato, sappiamo che è forte e che tale forza si è tradotta nella rimonta anticiclonica che tutti noi conosciamo. Sappiamo che uno scenario costantemente anticiclonico è quello proposto a suo tempo dai modelli stagionali, ma che grazie alle complesse dinamiche atmosferiche descritte potrebbe letteralmente saltare in aria.

 

Direte voi: ogni anno la stessa storia. Promesse invernali non mantenute, promesse di un Vortice Polare allo sbando e poi puntualmente in grado di condizionare negativamente il nostro tempo. Probabilmente avete ragione nello spazientirvi, ma sappiate che l’eventuale rottura del Vortice Polare è un evento imprevedibili e per coglierlo bisogna avere delle doti analitiche di un certo tipo.

 

Ricordiamoci però che uno Split da solo non basta. Certo, si accrescerebbero le probabilità di un’ondata di gelo imponente, ma non è detto. Ciò che sappiamo è che già un indebolimento del Vortice Polare potrebbe dar luogo a episodi invernali interessanti, mica c’è bisogno dell’estremo in ogni circostanza.

 

L’indebolimento potrebbe esserci, già nei prossimi 10-15 giorni, poi magari chissà, vedremo i botti atmosfe3rici d’inizio anno e d’improvviso quello che sembrava un Inverno insulso diventerà un Inverno memorabile.

 

Per questo motivo la speranza è che si possa cambiare registro al più presto, magari già nel corso dell’Epifania così come lasciano intendere un po’ tutti i modelli previsionali.

Tags: gelosplit vortice polarestratwarmingvortice polare
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Italia: cambia tutto subito dopo Epifania, importanti novità

Prossimo articolo

Meteo: le avvisaglie del gelo peggiore da 50 anni inizia il dopo Capodanno

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
gelo epocale meteogiornale 040223 360x180 - METEO: lo "Strat Warming" spingerà via il Vortice Polare stratosferico verso l'Europa. Indizi di un gelo
Ad Premiere

Estremizzazione meteo climatica invernale, il rischio gelo epocale in questa nuova Era

6 Febbraio 2023
Prossimo articolo
burian 1985 6163 Personalizzato 75x75 - METEO: lo "Strat Warming" spingerà via il Vortice Polare stratosferico verso l'Europa. Indizi di un gelo

Meteo: le avvisaglie del gelo peggiore da 50 anni inizia il dopo Capodanno

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version