• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

METEO: conto alla rovescia verso il freddo. Il rischio di neve in pianura

Ormai ci siamo

Alessandro Arena di Alessandro Arena
04 Gen 2023 - 10:45
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Sotto la lente
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo verso freddo 8461 - METEO: conto alla rovescia verso il freddo. Il rischio di neve in pianura

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

Arriverà, tra non molto. Arriverà l’agognata svolta, quella che dovrebbe decretare anzitutto il ritorno della normalità meteo climatica, dopodiché potrebbe sfociare in un’accelerazione invernale di un certo spessore.

 

Procediamo con ordine. L’Alta Pressione, l’indiscussa protagonista delle ultime settimane, sta per lasciarci. Non se ne andrà di buon grado, tant’è che proverà a resistere più di quanto si possa immaginare. Le prime infiltrazioni d’aria fresca – provenienti dall’Oceano Atlantico – avranno l’onere e il dovere di indebolire le fondamenta.

 

Soltanto così possiamo pensare di destabilizzare la struttura anticiclonica. Solo così si può pensare di portare a casa un buon risultato. Perché lo step successivo sarà quello di attendere impazientemente il maltempo. Arriverà anch’esso dal Nord Atlantico, almeno in un primo momento, porterà piogge a tratti consistenti ma soprattutto innescherà una discesa delle temperature.

 

La normalità termica sarebbe una conquista enorme, anche perché vorrebbe dire normalità stagionale. Per quanto riguarda la neve, al momento è vista sui rilievi ma non certo a quote proibitive.

 

Ben più gustoso il piatto di metà mese. Dopo il risveglio del Nord Atlantico, con conseguente spostamento dell’Alta Pressione sulla Penisola Iberica, potremmo assistere a dinamiche più marcatamente invernali e nello specifico potremmo registrare una possente irruzione artica con tutti gli annessi e connessi del caso.

 

Addirittura si potrebbe ipotizzare l’arrivo del gelo continentale, ma quest’ultima ipotesi – certamente la più estrema – la prenderemo in considerazione qualora anche i centri di calcolo internazionali dovessero iniziare a farci assaporare qualcosa di simile. Al momento quel che possiamo confermare – non è poco – è l’imminente svolta. Se sarà vera svolta invernale lo capiremo tra qualche giorno.

Tags: geloinvernometeo gennaioneve
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: Strat Warming. Repentina Ondate di Gelo

Prossimo articolo

Meteo, le insidie da Est e maltempo prima del gelo: la più grande ondata di freddo degli ultimi 50 anni!

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 360x180 - METEO: conto alla rovescia verso il freddo. Il rischio di neve in pianura
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 360x180 - METEO: conto alla rovescia verso il freddo. Il rischio di neve in pianura
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
meteo neve roma 985642 Personalizzato 360x180 - METEO: conto alla rovescia verso il freddo. Il rischio di neve in pianura
All'evidenza

Meteo, la Neve a ROMA entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
Prossimo articolo
gelo 1985 75x75 - METEO: conto alla rovescia verso il freddo. Il rischio di neve in pianura

Meteo, le insidie da Est e maltempo prima del gelo: la più grande ondata di freddo degli ultimi 50 anni!

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo e grande gelo 1963 Personalizzato 2 350x250 - METEO: conto alla rovescia verso il freddo. Il rischio di neve in pianura
All'evidenza

Meteo invernale. Un gelo e neve che sembrano impossibili nel cuore del Mediterraneo

29 Gennaio 2023
meteo e neve torino 1555 Personalizzato 350x250 - METEO: conto alla rovescia verso il freddo. Il rischio di neve in pianura
All'evidenza

Meteo, la Neve a TORINO entro Febbraio 2023

29 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version