• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 30 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home All'evidenza

Crollo Temperature e Maltempo: nuovo scenario meteo ormai è imminente

Cambia tutto, nell'arco di qualche giorno

Alessandro Arena di Alessandro Arena
06 Gen 2023 - 15:30
in All'evidenza, Alla Prima Pagina Meteo, Sotto la lente
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo calo temperatura 5412 - Crollo Temperature e Maltempo: nuovo scenario meteo ormai è imminente

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

LEGGI ANCHE

Meteo settimana: enorme giravolta, colata artica verso Italia cambia rotta

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

Sciogliamo le riserve: a partire da domenica condizioni meteo in peggioramento. Un peggioramento proveniente dal Nord Atlantico, che approfitterà dello spostamento dell’Alta Pressione verso ovest per insinuarsi nel cuore del Mediterraneo ripristinando un po’ di normalità stagionale.

 

Sul concetto di normalità stagionale dobbiamo soffermarci un momento. Partiamo dalle temperature. Come ben saprete nel corso delle ultime 2 settimane – giorno più giorno meno – il tema principale è stato quello delle temperature primaverili. Sicuramente anomalie imponenti, eccezionali, che tutt’ora persistono in varie regioni d’Italia.

 

Ciò premesso, le proiezioni termiche più autorevoli confermano un crollo generalizzato. Parliamo di 8-10°C in meno rispetto alle alte temperature di questo periodo. Significa che si tornerà a respirare un po’ d’aria d’Inverno. Inverno che ovviamente potrebbe fare di più e si dovrebbe pretendere di più, ma visto l’andazzo degli ultimi anni è bene accettare anche quel poco che verrà.

 

Peraltro, e passiamo alla pluviometria, dovrebbero rivedersi abbondanti precipitazioni. Abbiamo dato un’occhiata, anche in questo caso, alle varie proiezioni e nei modelli a più alta risoluzione appaiono accumuli importanti. Accumuli superiori a 50 mm soprattutto nei settori ovest d’Italia, laddove la circolazione dei venti – evidentemente nordoccidentale – dovrebbe facilitare una sovraesposizione orografica.

 

Poi ci sarà la neve. Neve che tornerà a cadere copiosa sull’arco alpino e che molto probabilmente si spingerà anche sulla dorsale appenninica. Le quote verranno stimate tra qualche giorno, difatti non possiamo escludere che l’intrusione dell’aria fredda polare possa riservare qualche sorpresa anche dal punto di vista delle temperature.

 

Fatto sta che finalmente si può tornare a parlare di Inverno, ma soprattutto di perturbazioni, precipitazioni, freddo e via dicendo. Anche perché potrebbe trattarsi di più perturbazioni.

Tags: freddomaltemponevepeggioramento meteo
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: è Stratwarming, questo sconosciuto la causa della più grande ondata di freddo degli ultimi 50 anni

Prossimo articolo

Meteo: il super gelo e la neve da record direttamente dalla Siberia

Alessandro Arena

Alessandro Arena

Leggi anche questi Articoli

Italia tra anticiclone e freddo artico
All'evidenza

Meteo settimana: enorme giravolta, colata artica verso Italia cambia rotta

30 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 360x180 - Crollo Temperature e Maltempo: nuovo scenario meteo ormai è imminente
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
neve bufere febbraio meteogiornale 280123 360x180 - Crollo Temperature e Maltempo: nuovo scenario meteo ormai è imminente
All'evidenza

Crollo termico, bufere di neve, pieno Inverno: è febbraio

30 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Nevicate eccezionali sul Sud Italia nel Gennaio 2017

Meteo: il super gelo e la neve da record direttamente dalla Siberia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Italia tra anticiclone e freddo artico
All'evidenza

Meteo settimana: enorme giravolta, colata artica verso Italia cambia rotta

30 Gennaio 2023
news meteo andrea meloni vortice polare Personalizzato 350x250 - Crollo Temperature e Maltempo: nuovo scenario meteo ormai è imminente
Ad Premiere

Scienziati: meteo con più intense ondate di gelo causate dal Vortice Polare

30 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version