• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: riecco pioggia e neve, novità importanti in settimana

Fase meteo più movimentata nei prossimi giorni, tra tentativi di rimonta anticiclonica e nuove perturbazioni

Mauro Meloni di Mauro Meloni
09 Gen 2023 - 11:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 15 GENNAIO 2023, ANALISI E PREVISIONE

 

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Piogge, temporali, neve e venti localmente burrascosi caratterizzano il meteo di quest’avvio di settimana. Si registra quindi un cambio radicale rispetto all’anticiclone molto mite che ha dominato la prima parte del nuovo anno. Il maltempo si è già spostato verso il Centro-Sud, con temperature in calo per via d’aria fredda richiamata dal vortice ciclonico in transito lungo l’Adriatico.

LEGGI ANCHE

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

 

meteo 11 12 gen 2023 - Meteo Italia: riecco pioggia e neve, novità importanti in settimana
Atteso un nuovo fronte attorno a metà settimana

L’evoluzione di questo fronte sarà piuttosto rapida, con un miglioramento già martedì a parte residue precipitazioni al Sud e lungo la fascia adriatica. A seguito dell’allontanamento della perturbazione, si farà di nuovo strada l’anticiclone. Stavolta l’alta pressione non avrà però modo di affermarsi e non chiuderà quindi la porta a nuove perturbazioni.

 

Un rapido peggioramento sfilerà nel corso di metà settimana tra Alpi, Nord-Est e Centro-Sud, ma si tratterà di un fronte ben meno organizzato del precedente. Da venerdì sembra che l’anticiclone possa di nuovo parzialmente rimontare sull’Italia, anche se lascerà spazio ad un flusso di correnti miti umide occidentali che favoriranno tempo localmente uggioso specie sulle aree tirreniche.

 

Le temperature si riassesteranno ben al di sopra della media nell’ultima parte della settimana. Una svolta più invernale potrebbe avvenire solamente dopo metà Gennaio, anche se al momento non sono in previsione ondate di freddo significative che possano portare una fase rigida con anche nevicate sino in pianura.

 

NEL DETTAGLIO

 

Martedì 10 Gennaio: generalmente soleggiato fin dal mattino al Nord e sulle regioni centrali tirreniche, variabilità sulle rimanenti aree con condizioni di locale maltempo su parte del Sud. Attesi scrosci di pioggia localmente forti tra Puglia Settentrionale, Calabria tirrenica e nord della Sicilia.  Qualche spruzzata di neve interesserà la dorsale appenninica sino ai 1000 metri.

 

Mercoledì 11 Gennaio: l’anticiclone si estenderà a tutta Italia con diffuse condizioni di bel tempo soleggiato. In giornata tornano ad aumentare le nubi al Nord, con precipitazioni in arrivo prima sulle Alpi e dalla notte anche in Val Padana a causa di una nuova perturbazione atlantica.

 

Giovedì 12 Gennaio: la rapida perturbazione atlantica porterà qualche pioggia o rovescio tra regioni centrali adriatiche e Sud. Migliora al Nord, a parte nevicate sui confini alpini.

 

Ulteriori tendenze meteo: ultima parte di settimana tra parziali schiarite, molte nubi e qualche pioggia, con disturbi che nel weekend riguarderanno soprattutto Alpi, regioni tirreniche ed Isole Maggiori.

Tags: anticicloneinvernometeo gennaioneveperturbazionepioggia
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: la neve può bloccare mezza Italia. Imparare dal passato conviene

Prossimo articolo

Basta col meteo primaverile, basta con l’Anticiclone Africano

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
gelo epocale meteogiornale 040223 360x180 - Meteo Italia: riecco pioggia e neve, novità importanti in settimana
Ad Premiere

Estremizzazione meteo climatica invernale, il rischio gelo epocale in questa nuova Era

6 Febbraio 2023
Prossimo articolo
meteo caldo e poi freddo 412 Personalizzato 75x75 - Meteo Italia: riecco pioggia e neve, novità importanti in settimana

Basta col meteo primaverile, basta con l'Anticiclone Africano

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Dopo il gelo russo, arriverà l'alta pressione
Ad Premiere

Meteo: importantissime novità dopo il gelo russo, clamoroso stravolgimento

6 Febbraio 2023
Freddo e nevicate prima di un cambiamento dal weekend
All'evidenza

Meteo: neve fin sulle spiagge, fase più fredda dell’Inverno. Quanto durerà?

6 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version