• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: ciclone in avvio settimana, maltempo, poi nuove perturbazioni

Prima vera perturbazione del nuovo anno, ma già da martedì ci riproverà l’anticiclone ma senza successo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
08 Gen 2023 - 14:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo 7 Giorni
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 14 GENNAIO 2023, ANALISI E PREVISIONE

Una perturbazione d’origine atlantica è giunta sull’Italia, con un cambio meteo radicale rispetto all’anticiclone molto mite che ha dominato in modo quasi incontrastato rispetto all’Epifania. La pioggia torna così su gran parte d’Italia ed anche la neve sui rilievi sia alpini che appenninici, sebbene a quote non troppo basse.

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].
meteo 10 11 gen 2023 - Meteo Italia: ciclone in avvio settimana, maltempo, poi nuove perturbazioni
Torna l’anticiclone dopo inizio settimana, ma non durerà

Ad inizio settimana la perturbazione, accompagnata da un vortice ciclonico secondario, sfilerà al Centro-Sud seguita da aria più fredda. L’area di bassa pressione si approfondirà al Nord per poi scivolare sull’Adriatico. Il maltempo risulterà più acuto lungo la fascia tirrenica con precipitazioni anche forti a carattere temporalesco fin verso il Sud.

LEGGI ANCHE

Meteo: verso un clima più tiepido di giorno, ma di notte ancora GELO

ULTIM’ORA Meteo: la perfetta previsione di Gelo per l’Italia con Neve in pianura. Mappe

 

HAI DELLE FOTO di tua proprietà di del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

 

Il contesto si farà decisamente più consono all’inverno con temperature in calo e venti forti, ma già da martedì è prevista una nuova rimonta dell’alta pressione che però sarà temporanea e non chiuderà la porta a nuove perturbazioni. Un rapido peggioramento sfilerà a metà settimana, ma si tratterà di un fronte ben meno organizzato del precedente.

 

Una certa variabilità potrebbe poi predominare negli ultimi giorni della settimana, anche se con l’anticiclone che riuscirà a farsi di nuovo presente, ma in declino a partire da domenica 15. Le temperature subiranno un po’ di saliscendi, ma non sono previste ondate di freddo. Una svolta più invernale potrebbe avvenire solamente nel corso della prossima settimana.

 

NEL DETTAGLIO

 

Lunedì 9 Gennaio: avvio di settimana con le precipitazioni che si localizzeranno tra il Triveneto e il Centro-Sud. Sono attesi temporali anche forti sulla fascia tirrenica. Rovesci sparsi interesseranno inoltre le due Isole Maggiori. Altra neve è attesa in Appennino, fin verso i 1200/1400 metri, e sulle Alpi di confine dagli 800 metri. Migliora in serata al Nord-Est e sulle regioni centrali tirreniche.

 

Martedì 10 Gennaio: locali condizioni di maltempo insisteranno al Sud, con scrosci di pioggia più forti tra Puglia Settentrionale, Calabria tirrenica e nord della Sicilia. Prevalenza di bel tempo al Centro-Nord, ma con piogge e rovesci ancora ad inizio giornata sul medio versante adriatico.

 

Mercoledì 11 Gennaio: giornata più stabile e soleggiata quasi ovunque, ma in giornata tornano ad aumentare le nubi a partire dal Nord-Ovest, con precipitazioni in arrivo sulle Alpi Occidentali.

 

Ulteriori tendenze meteo: seconda parte di settimana tra schiarite e qualche pioggia, con disturbi che nel weekend riguarderanno soprattutto Alpi e regioni tirreniche.

Tags: cicloneinvernomaltempometeo gennaiometeo Italia
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Scopri dove sarebbe la tua casa al tempo dei dinosauri

Prossimo articolo

Prove di svolta meteo invernale col freddo Artico. Tanta neve

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

temperature meteogiornale 310123 360x180 - Meteo Italia: ciclone in avvio settimana, maltempo, poi nuove perturbazioni
All'evidenza

Meteo: verso un clima più tiepido di giorno, ma di notte ancora GELO

31 Gennaio 2023
meteo gelo e neve italia 4512 Personalizzato 360x180 - Meteo Italia: ciclone in avvio settimana, maltempo, poi nuove perturbazioni
Ad Premiere

ULTIM’ORA Meteo: la perfetta previsione di Gelo per l’Italia con Neve in pianura. Mappe

31 Gennaio 2023
prossimi giorni meteogiornale 310123 360x180 - Meteo Italia: ciclone in avvio settimana, maltempo, poi nuove perturbazioni
All'evidenza

Meteo: Prove Generali di Alta pressione

31 Gennaio 2023
Prossimo articolo
meteo con freddo artico 75x75 - Meteo Italia: ciclone in avvio settimana, maltempo, poi nuove perturbazioni

Prove di svolta meteo invernale col freddo Artico. Tanta neve

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

temperature meteogiornale 310123 350x250 - Meteo Italia: ciclone in avvio settimana, maltempo, poi nuove perturbazioni
All'evidenza

Meteo: verso un clima più tiepido di giorno, ma di notte ancora GELO

31 Gennaio 2023
meteo gelo e neve italia 4512 Personalizzato 350x250 - Meteo Italia: ciclone in avvio settimana, maltempo, poi nuove perturbazioni
Ad Premiere

ULTIM’ORA Meteo: la perfetta previsione di Gelo per l’Italia con Neve in pianura. Mappe

31 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version